• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Infartuato da Olbia a Nuoro in ambulanza. Cardiologia chiude nel week end. “Mi è andata bene”.

9 Aprile 2015 ore 22:00 di Mauro Orrù    - 2 commenti



Meglio evitare di sentirsi male nel fine settimana, e dal lunedì al venerdì dopo le 14.00, perché la popolazione olbiese troverebbe il reparto di cardiologia di Olbia chiuso. Lo ha provato sulla sua pelle un 69enne sabato 4 Aprile. Alle ore 6.15 del mattino l’uomo inizia a sentire dei dolori lancinanti che dal petto si prolungavano fino al braccio, costringendo la moglie a chiamare d’urgenza il 118. In pochi minuti l’ambulanza entra in azione e arriva nell’abitazione del malcapitato, che viene informato dell’immediato trasferimento all’ospedale di Nuoro. 

 

In meno di un’ora il signor M.C. (l’uomo ci ha chiesto di non rivelare il suo nome) è in ospedale dove ad attenderlo ci sono i cardiologi del posto pronti per l’intervento di angioplastica. “Ho trovato un ottima assistenza in un ambiente molto professionale e cordiale. Tutto è andato bene visto che oggi sono qui e posso raccontare l’accaduto –  dice l’uomo -. Non posso dire altrettanto del reparto olbiese. Quando io e mia moglie abbiamo saputo che nella nostra città i cardiologi non lavorano durante il fine settimana pensavamo fosse uno scherzo, non volevamo crederci.

 

Paghiamo le tasse da una vita, ed a fianco ai doveri a cui adempiamo giornalmente vorremmo che ci vengano riconosciuti anche dei diritti, come quello di avere un reparto di cardiologia che rimanga aperto 24 ore su 24.  A me è andata bene – aggiunge il 69enne –  ma quante persone a causa di questa situazione rischiano di perdere la vita durante il tragitto fino a Nuoro?”.

 

Ad Olbia operano 3 cardiologi e 6 infermieri che si dividono tra la sala di elettrostimolazione e quella di emodinamica, dal lunedi al venerdi per 6 ore al giorno. Il servizio viene potenziato e reso fruibile a qualsiasi ora solo nei mesi estivi, da Giugno a Settembre. La speranza è che le autorità competenti si mobilitino in fretta per modificare questi orari di lavoro che più che ad un reparto sanitario di massima importanza assomigliano a quelli di un call-center, per poter garantire la massima efficienza in casi d’emergenza, a qualsiasi ora.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix