• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il giorno dopo. Costa Corallina ha rivissuto il tragico incendio del 1989. Bruciata per la seconda volta la casa di un avvocato.

29 Luglio 2015 ore 11:40 di Mauro Orrù   



Appartiene ad un avvocato di Fiesole (FI) la casa andata in parte distrutta dall’incendio che ieri ha devastato la località turistica Costa Corallina a sud di Olbia. L’abitazione composta da 7 vani, ha subito importanti danni anche all’interno. L’uomo, con la moglie e alcuni familiari sono stati provvidenzialmente evacuati quando si è avuta la certezza che l’incendio stava puntando sulle case. Il professionista toscano frequenta la Corallina da circa 35 anni e, per un terribile gioco del destino, aveva già visto bruciare la sua casa 26 anni fa, il 1° agosto del 1989.

 

Poca cosa rispetto alle vite che quell’incendio spaventoso avvenuto tra Porto San Paolo, Costa Corallina e San Teodoro colpì per la prima volta villaggi turistici. Morirono 5 persone: Quirico Cudoni, 60 anni, Giacomo Cudoni, 31 anni, Giuseppe Locurcio, 50 anni, Anna Compagnone, 47 anni e Annie Richard De La Tour Marabini, 42 anni. 

 

Ma quell’anno non fu l’unico contributo di sangue. Solo  27 giorni dopo la Gallura assistette ad nuova ecatombe che costò la vita a tredici persone nelle campagne di Milmeggiu, tra Portisco e San Pantaleo. Il fuoco uccise 13 persone:  Giuseppe d’Amato, 2 anni,  Maria Annunziata Sessa, 30 anni, Maria Pia Lo Muscio, 51 anni, Filippo Secchia, 10 anni, Barbara Secchia, 16 anni, Paola Vitelli, 44 anni, Anna Romano, 66 anni, Erica Salis, 55 anni, Elisabeth Heinz Hungerer, 38 anni, Helmut Heinz Hungerer, 38 anni, Guido Ardizzone, 63 anni, Giovanni Deiana, 65 anni, Francesca Pileri, 60 anni.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix