
Nell’ambito di un programma di prevenzione e lotta al consumo e al traffico di stupefacenti, gli agenti della Guardia di Finanza, gli scorsi lunedì e mercoledì hanno eseguito interventi nei pressi di alcuni Istituti scolastici (medie inferiori e superiori) della Città con l’ausilio delle unità cinofile antidroga Vagyf, Aquy e Aglot. I controlli, già effettuati periodicamente anche lo scorso anni su sollecitazione dei dirigenti scolastici, sono stati rivolti agli studenti che si accingevano ad entrare presso le diverse strutture, al fine di prevenire l’uso delle sostanze stupefacenti anche da parte dei giovanissimi.
L’intervento ha rimarcato l’assidua presenza di militari del Corpo sul territorio, oltre a rappresentare un forte segnale dissuasivo nei confronti degli spacciatori. L’iniziativa, che proseguirà per tutto l’anno scolastico e nell’intero territorio della Provincia, ha suscitato un vasto interesse tra gli studenti, incuriositi e divertiti dall’operato dei cani antidroga ed ha riscosso il plauso di professori e genitori degli alunni, sempre più preoccupati per la pericolosità del fenomeno. Proprio professori, genitori e gli stessi alunni possono collaborare con le Fiamme Gialle attraverso il numero di pubblica utilità “117”.