
Circa 3 tonnellate di spazzatura, l’equivalente di un camion e mezzo di rifiuti, tra pneumatici, batterie d’auto, calcinacci e rifiuti domestici di ogni genere. E’ il bilancio di un’operazione di bonifica avvenuta tra lunedì e martedì scorso nella spiaggia di “Mogadiscio” voluta dall’Autorità Portuale di Olbia per permettere che lo spettacolo dei fuochi d’artificio in programma la notte di San Silvestro si svolga in totale sicurezza.
Due giorni di pulizia, durante i quali, in pieno spirito di collaborazione, sono scesi in campo anche gli uomini della Capitaneria di Porto di Olbia, dispiegati dal Direttore Marittimo per un’azione di indagine sui presunti responsabili.
“Purtroppo non è la prima volta che ci vediamo costretti a risanare i danni dell’inciviltà di persone che, evidentemente, non hanno a cuore la propria città – spiega Pietro Preziosi, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale e Direttore Marittimo del Nord Sardegna. – Tra lunedì e martedì abbiamo rimosso tonnellate di rifiuti di ogni genere, con un esborso di denaro pubblico e, allo stesso tempo, impiegato uomini e mezzi per cercare di risalire a coloro i quali continuano irresponsabilmente ad abbandonare la spazzatura ovunque”.
Un’azione fondamentale contro il degrado che avrà un seguito. “Dopo l’azione di bonifica dell’Autorità Portuale – continua Preziosi – avvieremo una nuova stagione di tolleranza zero che vedrà gli uomini della Capitaneria impegnati nella prevenzione e nella repressione di tutti quegli atti di inciviltà che non sono e non possono essere più accettati”.