invia una mail a olbianova
mercoledì 6 Luglio 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Continuità territoriale. Il Question Time alla Camera dei deputati

Redazione di Redazione
15 Settembre 2021
in Politica, Trasporti
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

È stato discusso alla Camera nel pomeriggio di oggi, mercoledi 15 settembre, il Question Time sulla continuità territoriale per la Sardegna. L’interrogazione a risposta immediata è stata sottoscritta dai deputati sardi del M5S Nardo Marino, Luciano Cadeddu, Paola Deiana, Alberto Manca, Mario Perantoni e Lucia Scanu.

La garanzia di una procedura di urgenza individuata dal Governo per garantire il regime di continuità territoriale aerea da e per la Sardegna per i prossimi sette mesi, scongiurando così il rischio di paralisi totale del diritto alla mobilità dei sardi, viene accolta con favore da Nardo Marino, deputato del Movimento 5 Stelle, autore dello specifico Question Time discusso nel pomeriggio durante la seduta della Camera dei deputati.

“Come lei sa – ha detto Marino rivolgendosi al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini – il 15 ottobre prossimo Alitalia cesserà l’attività ma la nuova compagnia Ita non può subentrare sulle rotte onerate che collegano i tre aeroporti dell’isola con Fiumicino e Linate. Per di più non c’è ancora traccia del nuovo bando che la Regione Sardegna avrebbe dovuto pubblicare da tempo: si va avanti con una proroga del vecchio regime del 2013 e regole non omogenee per i tre aeroporti sardi. Non va meglio per i collegamenti via mare.

Scaduta la convenzione con Tirrenia, si è proceduto, attraverso Invitalia, a fare bandi singoli con risultati preoccupanti. Il collegamento tra Civitavecchia e Cagliari è saltato con il disimpegno di Tirrenia. A ciò si aggiunga la fine dei collegamenti con Arbatax. E’ chiaro che i sardi vedono fortemente a rischio il proprio diritto alla mobilità costituzionalmente garantito. Le chiedo quindi, alla luce della situazione, quali siano le iniziative poste in essere dal Governo”.

Dai banchi del Governo è arrivata l’attesa risposta del Mit che, nel sottolinearel’importanza della procedura per garantire la continuità aerea nei voli dall’Isola per Milano e Roma e viceversa, ha confermato l’impegno a trovare una soluzione stabile. Per quanto concerne la continuità marittima, Il Ministro Giovannini ha annunciato la prosecuzione per ulteriori sei mesi della linea Civitavecchia – Cagliari -Arbatax.

Nella replica, il deputato ha rimarcato la necessità di affrontare il problema con decisione e tempestività per evitare che periodicamente si presentino le medesime problematiche. “A nostro avviso – ha detto in Aula il deputato del Movimento 5 Stelle – è urgente e non più rinviabile la necessità di regolare la continuità territoriale marittima con una norma di rango primario. Serve una legge, così come avviene per la continuità aerea. Ci sono alcune proposte depositate in tal senso, sulle quali la Regione Sardegna ha affermato di volersi confrontare, ritenendole una buona base di partenza.

Il processo di interlocuzione può svolgersi in tempi brevi se c’è la buona volontà di tutti i soggetti coinvolti. E in questo contesto credo sia necessario organizzare un tavolo di confronto al più presto. La Sardegna non può permettersi di perdere una tratta storica come la Civitavecchia-Cagliari e di vedere uno sei suoi porti, Arbatax, desolatamente vuoto, privo di navi, proprio quando finalmente lo scalo ogliastrino viene inserito nell’Adsp Mare di Sardegna grazie al nuovo decreto Trasporti. La preoccupazione resta alta, soprattutto per i tempi ristretti, sulla continuità aerea. Accolgo con favore la procedura d’urgenza individuata che, seppur in via temporanea, consente di non lasciare i sardi a terra.

A questo proposito – ha concluso Marino – mi chiedo se non si possa verificare la possibilità di inserire i lavoratori sardi di Air Italy rimasti senza lavoro dopo la messa in liquidazione della società, nella procedura di affidamento delle tratte in continuità ad altro vettore, dal momento che per coprire i collegamenti saranno necessari macchine e personale.

Sarebbe un segnale di attenzione importante che, da questi banchi, mi permetto di rivolgere alla Regione Sardegna che dovrà individuare il vettore. Ma sappiamo tutti che la partita si chiuderà solo con la pubblicazione del nuovo bando. E non voglio pensare che i sette mesi di affidamento in urgenza delle tratte non siano sufficienti per chiudere la partita con Bruxelles”.

Articolo precedente

A Isticadeddu nuova fermata dell’autobus vicina alla scuola

Prossimo articolo

Continuità territoriale. “Opportunità da non perdere per Air Italy”

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI


📌 MARELLA GIOVANNELLI
PRESENTA IL LIBRO: “OLTREMARE TRA INCONTRI E POESIE”. MARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 18:30 PORTO ROTONDO. INFO QUI>

📌 FESTA PATRONALE SANTA MARIA DEL MARE,  MARE E ROCCE: CONCERTO AL TRAMONTO. INFO QUI>

📌 CALCIO A 7. OLBIA SUMMER CUP 12 LUGLIO. INFO QUI >

📌 INTONY: TRIBUTO A TONY MARINO. SAN PANTALEO 13 LUGLIO. INFO QUI >

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Politica

Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo”

4 Luglio 2022
Eventi

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022
Cronaca

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022
Eventi

A Golfo Aranci ritornano i fuochi e la sagra del pesce. Il 30 luglio Loredana Bertè

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Al Museo una fiera da non perdere: Maker Faire Sardinia: il mondo dell’innovazione

1 Luglio 2022
Società

Olbia. La regina dei mari Vespucci arriva nel golfo di Cugnana

1 Luglio 2022
Spettacolo

Il Solenghi Furioso conquista il pubblico di Porto Rotondo

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Ecco l’Oftal del Sole. “Più facile per i disabili godersi il mare”

30 Giugno 2022
Società

“Voglio lavorare per conto mio ma da tre mesi aspetto l’allaccio elettrico. Sono disperato”

30 Giugno 2022
Spettacolo

Olbia. Nasce una nuova multisala cinema. “Non avrà eguali in Sardegna”

29 Giugno 2022
Cronaca

Olbia. Suv sbatte contro un furgone e rischia di entrare in casa

29 Giugno 2022
Società

Encomio all’autista dell’Aspo che tentò di salvare Cozzolino

29 Giugno 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Olbia. German Car cambia sede e diventa grande

di Mauro Orrù
29 Giugno 2022

ULTIMI NECROLOGI ►►

Giovanni Maria Tedde

Bachisio Sulas

Anna Maria Laconi

Adelio Rossi

Franco Spina

Domenica Seazzu ved. Orecchioni

Mario Battista Piras

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022

Calcio giovanile. L’Under 15 vince la Copa Catalunya 2022

3 Luglio 2022

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022

Le reliquie di Sant’Antonio di Padova. Il programma della Peregrinatio

2 Luglio 2022

Giro donne. Vos vince a Olbia, Balsamo terza e resta in rosa

2 Luglio 2022

Olbia. Eolico a mare: “Coste della Gallura prese d’assalto. No al servilismo”

2 Luglio 2022

Articoli recenti

  • Golfo Aranci. Mare sicuro: sanzioni per 15mila euro 5 Luglio 2022
  • Scontro in via Barcellona. Motociclista finisce in Pronto Soccorso 5 Luglio 2022
  • Doppio Incendio a Olbia. Vigili del Fuoco in azione 5 Luglio 2022
  • Meteo. Vento e temperature in diminuzione 5 Luglio 2022
  • In campo per ricordare Riccardo 5 Luglio 2022
  • Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo” 4 Luglio 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO