invia una mail a olbianova
venerdì 11 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Consacrata a Olbia la chiesa ortodossa di San Giovanni e Sant’Efisio

Un rito di tre ore ha trasformato in luogo sacro la nuova chiesa in legno, eretta senza chiodi grazie alla donazione del costruttore romeno Dan Petrescu

Mauro Orrù di Mauro Orrù
24 Maggio 2025 ore 14:47
in Eventi
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Olbia. Una celebrazione solenne, ricca di simboli e tradizione, ha accompagnato la consacrazione della chiesa ortodossa dedicata a San Giovanni e Sant’Efisio a Olbia. Il rito, tra i più sacri e complessi della liturgia ortodossa, ha avuto una durata di circa tre ore e ha segnato il momento in cui l’edificio è stato ufficialmente consacrato a Dio, divenendo a tutti gli effetti spazio sacro e inviolabile.

Alla cerimonia hanno partecipato centinaia di fedeli, molti dei quali appartenenti alla comunità romena residente in città e in Gallura, accorsi per vivere un momento considerato irripetibile nella vita di una chiesa. Presente anche il sindaco Settimo Nizzi, che ha assistito ai passaggi liturgici insieme ai rappresentanti della comunità e alle autorità religiose. “Siamo contenti di come questa comunità si è integrata a Olbia – ha detto il sindaco Nizzi -. La Romania è ben rappresentata ed è tra le comunità più numerose e produttive tra tutte le 79 etnie ospitate nella nostra città”.

La Santa Liturgia è stata presieduta dal vescovo ordinario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, monsignor Siluan, con la partecipazione degli eccellentissimi monsignor Atanasie, arcivescovo di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e monsignor Ioan Casian, vescovo della Diocesi Ortodossa Romena del Canada. I tre alti prelati erano accompagnati da una numerosa presenza di presbiteri e diaconi, a sottolineare l’importanza dell’evento per la Chiesa ortodossa romena nel mondo.

Il rito ha preso avvio con la solenne processione delle reliquie di santi martiri, poste all’interno di una cavità ricavata nell’altare. Questo gesto, simbolo di continuità con la Chiesa delle origini, apre la strada alla vera e propria consacrazione. L’altare è stato quindi lavato con acqua e vino, in un rito di purificazione, per poi essere unto con il Santo Myron, l’olio consacrato che rappresenta la discesa dello Spirito Santo.

Successivamente l’altare è stato rivestito con biancheria sacra e ornato con i Vangeli, la croce e gli altri oggetti liturgici. Il celebrante ha quindi unto le pareti della chiesa, tracciando croci in più punti, a simboleggiare la santificazione dell’intero edificio. Il rito si è concluso con la Divina Liturgia, la prima officiata nella nuova chiesa, che ha così iniziato ufficialmente la propria funzione religiosa.

La chiesa è stata realizzata interamente in legno di abete, senza l’uso di chiodi, secondo un’antica tecnica costruttiva di tradizione orientale. A progettarla è stata l’architetta Stefania Graccione di Sant’Antioco, mentre la costruzione è stata affidata a maestranze romene specializzate nella carpenteria sacra.

L’edificazione è stata resa possibile dalla generosa donazione di Dan Petrescu, ingegnere e imprenditore romeno tra i più noti nella Romania post-comunista. Petrescu è morto tragicamente in un incidente aereo, nel quale persero la vita anche la moglie e il figlio. Era lui stesso ai comandi del velivolo. Alla cerimonia erano presenti il suo amico fraterno e la segretaria personale, che ancora oggi porta avanti le sue attività imprenditoriali. All’interno dell’edificio è stato realizzato un dipinto che raffigura Dan Petrescu nell’atto di donare simbolicamente la chiesa di Olbia a Dio.

A guidare la comunità è padre Marian, 38 anni, padre di quattro figli. L’ultimo nato si chiama Efisio, in onore del santo a cui è dedicata la chiesa. La sua presenza rappresenta il radicamento della comunità ortodossa nel territorio, e la volontà di vivere una piena integrazione nel tessuto spirituale e sociale della città.

La consacrazione della chiesa ortodossa di San Giovanni e Sant’Efisio rappresenta un passaggio storico nella vita religiosa di Olbia, segnando il consolidamento della presenza ortodossa in Gallura e il riconoscimento di una comunità ormai parte integrante del territorio. Al termine del rito religioso la comunità ha festeggiato con un grande pranzo conviviale nei giardini esterni della chiesa.

Dan Petrescu raffigurato all’interno della chiesa

Articolo precedente

Napoli campione d’Italia: esplode la festa anche a Olbia

Prossimo articolo

Il Cantagiro: al via le audizioni in Sardegna, tappa a Olbia

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare

10 Luglio 2025

Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza

10 Luglio 2025

Monti presenta un anno di cultura e tradizione

10 Luglio 2025

Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35

10 Luglio 2025

Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito

10 Luglio 2025

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

10 Luglio 2025

Marianna Desteghene

10 Luglio 2025

Cosimo Madonna

10 Luglio 2025

Gianni Cisternino

10 Luglio 2025

Maria Marroni

10 Luglio 2025

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025
Sport

Olbia Calcio, fine della corsa? 

9 Luglio 2025
Notizie

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025
Cronaca

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025
Cronaca

Incidente sulla SS125: motociclista senza patente e assicurazione coinvolge tre veicoli

9 Luglio 2025
Cronaca

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025
Cronaca

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025
Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Il Quartetto EOS a Porto Cervo

10 Luglio 2025

Convalidati gli arresti per lo spaccio in Costa Smeralda

10 Luglio 2025

Valentina Piras dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Porto Cervo

10 Luglio 2025

Nuovo mammografo per l’ospedale di Tempio

10 Luglio 2025

“Tra mare e… Monti”: la zuppa montina conquista Porto San Paolo

10 Luglio 2025

Olbia, “Sul filo del discorso”: il fisico Guido Tonelli svela i misteri del vuoto

10 Luglio 2025

Articoli recenti

  • La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare 10 Luglio 2025
  • Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza 10 Luglio 2025
  • Monti presenta un anno di cultura e tradizione 10 Luglio 2025
  • Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35 10 Luglio 2025
  • Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito 10 Luglio 2025
  • Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera 10 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova