Venerdi 22 maggio nella sala convegni del Museo Archeologico dalle 9:00 in poi, si svolgerà la giornata finale del concorso di idee riservato agli studenti delle scuole superiori di Olbia “Uguali e diversi”. La manifestazione, organizzata dalla famiglia De Roberto-Tognotti, in collaborazione con la Taphros editrice e l’associazione Argonauti, si è avvalsa della giuria composta da Tino Scugugia, Adelina Doneddu, Veronica Asara, Bruna Putzulu, Giovannella Monaco e Antonio Burrai. Saranno assegnati tre premi per ognuna delle tre sezioni (letterario/saggistica grafico/artistica e tecnico/scientifica) e due menzioni speciali.
Il primo classificato di ogni sezione riceverà 250 euro assegnati dalla famiglia De Roberto-Tognotti, il secondo e il terzo la collana “Storia della Sardegna a fumetti” messa a disposizione da L’Unione Sarda.
Sarà inoltre assegnato un premio dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Olbia che patrocina la manifestazione.
Alla giornata interverranno anche Patrizia Desole di Prospettiva Donna, Ginetto Mattana di Libere Energie e Aly Cissè del Labint che offriranno a studenti e studentesse ulteriori spunti di riflessione sul tema “Uguali e diversi”.
Tra le altre iniziative in programma per la mattinata, la presentazione della nuova valigetta domotica dell’Ipia che, dopo aver vinto lo scorso anno il premio Alfonso De Roberto nella sezione tecnica, è stata perfezionata ed ha ricevuto un premio al concorso nazionale Enel che la porterà all’Expo di Milano. La giornata conclusiva di “Uguali e diversi” sarà anche l’occasione per presentare il nuovo giornale studentesco “Lo Scolastico” realizzato da ragazze e ragazzi dei licei Mossa, Gramsci e De Andrè.