OLBIA. “Dalla Dea Madre a San Simplicio” è in programma al museo archeologico dal 3 al 5 maggio prossimi. L’evento, organizzato dal Lions Club Olbia con il patrocinio del Comune, si svolgerà in tre giornate dedicate ai cinquemila anni della storia di Olbia, attraverso conferenze al mattino, alle 10:00, e visite a luoghi e monumenti poco noti al pubblico nel pomeriggio a partire dalle 15:00.
Venerdì 3 maggio protagonista sarà la pre e protostoria con Paola Mancini, sabato 4 maggio l’età storica con Rubens D’Oriano e domenica 5 il Medioevo con Agostino Amucano.
“Si tratta di un notevole sforzo organizzativo da parte del Club – dicono i Lions – per offrire al pubblico un evento di rilievo che consentirà di ripercorrere la storia della città e del suo territorio a partire dal neolitico attraversando ere ed età per giungere alle soglie della modernità”.