LA MADDALENA. Un’intera mattinata dedicata alla cultura marittima ha coinvolto 170 studenti di La Maddalena e Santa Teresa Gallura nella sede della Scuola Sottufficiali della Marina Militare.
La Giornata del Mare e della Cultura Marinara, promossa dalla Scuola e dalla Capitaneria di porto di La Maddalena, ha offerto un percorso esperienziale con l’obiettivo di trasmettere ai più giovani i valori legati al mare e all’ambiente. Dopo i saluti del comandante della Scuola, Francesco Maffiola, della vice sindaca Federica Porcu e del comandante della Capitaneria, Emiliano Santocchini, gli studenti hanno seguito gli interventi di numerosi enti e associazioni.
Hanno partecipato rappresentanti del comune di La Maddalena, dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena, dell’Area Marina Protetta di Capo Testa Punta Falcone, della Lega Navale Italiana, del gruppo Arcipelago Senza Plastica, dell’associazione Plastic Free e i volontari della Protezione Civile, offrendo contributi concreti e testimonianze dirette sull’impegno per la salvaguardia del mare.
Gli studenti hanno visitato le aree didattiche della Scuola e la banchina operativa, dove hanno potuto osservare i mezzi della Guardia Costiera, incluso l’acqua scooter GC L31. La giornata si è chiusa nel piazzale Avegno con stand informativi e distribuzione di gadget, in un clima di partecipazione viva e interessata.