Nel corso di una conferenza stampa sono stati annunciati i vincitori della nuova edizione del Premio Costa Smeralda promosso dal Consorzio Costa Smeralda. Presenti il presidente Renzo Persico, il vice presidente Mario Ferraro e il direttore artistico del Premio Stefano Salis.
Il Premio che si è rapidamente affermato tra i grandi appuntamenti culturali all’interno del panorama letterario nazionale, conferma quest’anno l’ampio spazio dato ai talenti più originali della cultura contemporanea e al confronto su grandi temi di attualità.
I premiati: Alicia Giménez-Bartlett, creatrice dei polizieschi con Petra Delicado, vince il Premio Internazionale. Mariasole Bianco, scienziata esperta di conservazione dell’ambiente marino e divulgatrice naturalistica si aggiudica il Premio Cultura del Mediterraneo mentre al rapper olbiese Salmo è stato attribuito il Premio Speciale.
Annunciate anche le terne finaliste nelle due categorie premiate, per la Narrativa: Ginevra Lamberti, Eugenio Murrali ed Evelina Santangelo; per la Saggistica: Maurizio Ferraris insegnante di filosofia teoretica all’Università di Torino, Vera Gheno sociolinguista e Vincenzo Trione professore ordinario di Storia dell’arte contemporanea.
I due vincitori assoluti del Premio Costa Smeralda 2024 saranno proclamati durante la cerimonia finale in programma sabato 4 maggio al Conference Center di Porto Cervo.