invia una mail a olbianova
venerdì 13 Giugno 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

“Cari olbiesi, poi non lamentatevi”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2015 ore 09:57
in Notizie
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Evidentemente gli olbiesi hanno dimenticato in fretta quel che è successo il 18 novembre 2013, beati!!! Nei giorni successivi, nelle riunioni al museo, inveivano  contro il Sindaco per la mancata all’erta meteo e la pulizia dei canali. Si presentavano in piazza Crispi con le magliette nere con la scritta “Siamo tornati da fanghi”.

Probabilmente quella cura ha giovato loro e ne vorrebbe fare un’altra; ma, attenzione !, non so se ne trarranno altrettanti benefici.

“Passata la festa, gabbatu lu santu” scrissi tempo fa in una mia lettera, ma non potevo allora immaginare che chi si è salvato nuotando, chi ha perduto la propria casa, chi, purtroppo, ha perduto un familiare potesse dimenticare così in fretta e restare indifferente a quanto sta succedendo nella nostra città a proposito della “mitigazione del rischio idrogeologico”.

Il Consiglio Comunale, dichiarando lo stato di emergenza ed operando come è successo a La Maddalena e a L’Aquila, per accelerare i tempi, ha dato incarico al prof. Mancini di redigere uno studio di “ mitigazione del rischio idrogeologico”.

Da quel momento iniziano una serie  di errori procedurali, voluti o per ignoranza delle leggi (ai posteri l’ardua sentenza!!!). Ne cito soltanto alcuni:

Manca totalmente La Valutazione di impatto ambientale,come prevede il D.lgs 152/2006 e soprattutto non è rispettato  l’art. 4 lett. B, n. 5 che recita “favorire la partecipazione del pubblico nell’elaborato dei piani e programmi in materia ambientale”, concetto rafforzato dalla Convenzione europea e dalle leggi europee che impongono soprattutto in questi casi che non si possono fare opere pubbliche senza la partecipazione dei cittadini. Evidentemente ciò che si sta facendo non interessa l’Assessore all’ambiente, visto che fin’ora non si è pronunciata sull’argomento se non per dire che si “fida di chi ha fatto 112 pubblicazioni”!!!

Il solo studio commissionato dal Comune al prof. Mancini è costato € 80.000,00 +IVA e € 40.000,00 + IVA al suo collaborato prof. Tilocca!!!!

L’art. 125 comma 11 del D.lgs 163/2006 prevede che se la parcella non supera   € 40.000,00 si può adire alla trattativa diretta; se la somma è superiore occorre fare un bando di gara  o concorso di idee a livello europeo;

Come ha operato l’Amministrazione comunale poteva andar bene (forse) se eravamo ancora in stato di emergenza, ma purtroppo è trascorso un anno dalla sua scadenza ed inoltre lo studio del prof. Mancini è stato approvato soltanto il 22 maggio u.s.;

A proposito dell’approvazione, su una maggioranza costituita da 25 consiglieri soltanto 14 erano  presenti (diceva Andreotti.”A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca” non so cosa volesse dire!!!);

Per quanto riguarda gli espropri il prof. Mancini assicurava che non ce ne sarebbero stati, l’Assessore idem, Giorgio Spano si univa al coro. Purtroppo però di rientro dalle vacanze estive, il funzionario dell’urbanistica pubblica un elenco di 700 espropri. Scoppia un putiferio in C.C. “ne va della nostra credibilità se l’elenco non viene ritirato” dice Giorgio Spano e L’assessore, seduta stante, afferma che la notizia è falsa. “ scarsa comunicazione” è la giustificazione nei giorni successivi. Si  sono succedute una serie di “mentite” e smentite, finché Giorgio Spano, in una intervista ad Olbianova, afferma “interverremo con un’operazione chirurgica”. Mi dice consigliere Spano che bisturi userete e che anestesia per operare sul corpo del Parco  Fausto Noce quando dovrete allargare il Rio San Nicola ed il canale Zozzo?

Entrando in internet e cliccando su Vasche di laminazione appaiono delle foto. Cliccando sull’ultima che sembra la visione notturna di una piscina vi comparirà un’articolo sulle vasche di  laminazione di Seveso che termina così:”Le  vasche di laminazione sono poco sostenibili dal punto di vista dell’ambiente , perché c’è il rischio che non vengano pulite in tempi rapidi dopo aver fatto defluire l’acqua, lasciando detriti, odori insopportabili e fattori compromettenti per la salute, trasformando così le vasche in fogne a cielo aperto”. Nella nostra città non sono state attivate  le telecamere dal costo di poche decine di migliaia di Euro, figurarsi se si farebbe una regolare manutenzione delle vasche!!

La scarsa partecipazione dei cittadini all’assemblea del 25 settembre era giustificata dai presenti con l’indifferenza  olbiese; caspita, indifferenti quanto si vuole, però l’acqua alla gola se la sono trovata, le case le hanno perse e quelle salvate sono svalutate  e quindi venire per chiedere all’amministrazione comunale di darci la possibilità di scegliere la soluzione che i cittadini ritengono migliore, non sarebbe stata una “fatica di Ercole” e poi non lamentatevi se con questa soluzione continuerete a convivere con la paura degli acquazzoni!!!

 

Alessandro Facchini

 

Articolo precedente

Il mal di pancia di Maccarrone (PD2). Litiga con gli Spano (PD2) e scrive “Mi riterrò indipendente e autonomo in Consiglio”

Prossimo articolo

Antenna di telefonia nel centro di San Pantaleo. Casalloni: “Il Comune sospenda l’approvazione”

Please login to join discussion

Slider

Mereu 2

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione

12 Giugno 2025

Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile

12 Giugno 2025

Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito

12 Giugno 2025

Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti

12 Giugno 2025

Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli

12 Giugno 2025

Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga

12 Giugno 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

12 Giugno 2025

Giovanni Bonomo

12 Giugno 2025

Delfina Serra ved. Mutzu

12 Giugno 2025

Salvatore Deiana

12 Giugno 2025

Giovanni Fois

11 Giugno 2025

Maria Casella ved. Miscera

11 Giugno 2025

Sergio Memmoli

11 Giugno 2025

Marianna Desteghene

11 Giugno 2025

Maria Rita Pau

11 Giugno 2025

Iolanda Bonannini

11 Giugno 2025

Francesco Bo’

11 Giugno 2025

don Raimondo Satta

10 Giugno 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, ragazzo cade da un muro e si ferisce in cantiere abbandonato

11 Giugno 2025
Cronaca

Sardegna, 83 nuovi poliziotti in arrivo: nuovo piano per la sicurezza dell’isola. A Olbia zero rinforzi

10 Giugno 2025
Eventi

Ghali ritorna a infiammare il Red Valley

10 Giugno 2025
Cronaca

Silver Fir Capital acquisisce gli immobili e i terreni del Mater Olbia ma il Qatar resta

10 Giugno 2025
Sport

Olbia e il sogno Serie C: ottimismo, milioni e un pizzico di fantasia

9 Giugno 2025
Cronaca

Individuato il vandalo della chiesetta ortodossa: ha reclamato il cellulare a don Satta

8 Giugno 2025
Eventi

Michael Jordan sbarca in Sardegna: il mito del basket arriva a Olbia con il suo jet

8 Giugno 2025
Foto di Gianluca Porcu
Cronaca

Sébastien Ogier scrive la storia: quinta vittoria al Rally Italia Sardegna

8 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, vandali nella chiesa ortodossa di San Paolo: deturpata l’icona del Cristo.”Gesto anticristiano”

8 Giugno 2025
Eventi

Quarto scudetto: la festa scaramantica dei tifosi napoletani/olbiesi

7 Giugno 2025
Cronaca

Scontro frontale sulla Olbia-Loiri: cinque persone in gravi condizioni

7 Giugno 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La Provincia Gallura è operativa: 80 milioni di budget e nuova sfida per Monte Pino

12 Giugno 2025

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

12 Giugno 2025

Arzachena rinnova il comodato per la Polizia di Stato

12 Giugno 2025

Mater Olbia Hospital: musica e salute si incontrano nei giardini dell’ospedale

12 Giugno 2025

Vasco Rossi illumina Olbia: proiezioni sui palazzi per il tour 2026

11 Giugno 2025

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione 12 Giugno 2025
  • Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile 12 Giugno 2025
  • Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito 12 Giugno 2025
  • Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti 12 Giugno 2025
  • Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli 12 Giugno 2025
  • Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga 12 Giugno 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova