Sulla grave carenza di medici pediatri di libera scelta a Olbia e Arzachena interviene, con un’interrogazione, il consigliere regionale del Pd Giuseppe Meloni.
Il consigliere regionale si rivolge direttamente al presidente della Regione e all’assessore della Sanità per segnalare la difficile situazione gallurese: a Olbia sono circa 900 i bambini rimasti senza l’assistenza di base e costretti a ricorrere a studi pediatrici privati o al pronto soccorso, invece ad Arzachena la stessa problematica esiste da diversi anni.
“La situazione di carenza di medici in generale e di pediatri in particolare – segnala Meloni – si è manifestata in
tutta la sua gravità in questi ultimi anni. A pagarne le conseguenze non sono più soltanto i cittadini dell’interno dell’Isola per i quali la carenza di medici è purtroppo una costante da tempo, ma anche città come Cagliari, e Olbia sono ormai allo stremo. I pediatri presenti – scrive Meloni – già insufficienti a far fronte alle richieste, si stanno avvicinando rapidamente all’età della pensione (il picco è atteso per il 2022) e non pare che le istituzioni preposte stiano adottando i necessari correttivi.
Al di là delle generiche rassicurazioni verbali fornite dall’ASSL ad alcuni genitori e agli organi di stampa – prosegue Meloni – occorre risolvere il problema attraverso la sostituzione immediata del pediatra collocato in quiescenza , in modo che le famiglie possano contare su un punto di riferimento. Anche i cittadini di Arzachena, nonostante il lungo tempo trascorso senza il proprio pediatra, non rinunciano e rivendicano il loro diritto al ripristino del servizio essenziale per i loro bambini”.
Nell’interrogazione Meloni chiede quindi conto al presidente della Regione e all’assessore della Sanità delle iniziative prese per risolvere il problema relativo ai 900 bambini di Olbia. Infine la richiesta di spiegazione su come sia possibile che, a distanza di 3 anni non sia stato ripristinato il servizio di pediatria di libera scelta presso il Comune di Arzachena.