Tra la New Fari e il comune di Golfo Aranci sembra alzarsi una cortina di ferro. Non si è fatta attendere, infatti, la dura replica del sindaco Mario Mulas alle dichiarazioni altrettanto dure di Alessio Raggio >, amministratore della New Fari in merito al progetto ricettivo di Capo Figari.
Mulas si dice “stupito per le tante accuse lette, basito per il livore dimostrato ma fermo nell’idea che essere sindaco significa mettere il volere della comunità al primo posto, specialmente quando va in difesa del proprio territorio”.
Il primo cittadino sottolinea che “Golfo Aranci, nel Consiglio dedicato alla questione Capo Figari, ha espresso la propria volontà, non vuole regali e ritiene il progetto della New Fari non sostenibile. I golfoarancini sono legati alla memoria di un luogo magico e considerano quel luogo “il loro”, e io come sindaco devo e voglio difendere la loro battaglia così come le 55.000 firme raccolte da Maremosso”.
E aggiunge: “Nessuno però in quel consiglio ha parlato di speculazione. Non c’è posto per liti o bandierine, per ripicche o recriminazioni, bisogna prendere atto dei problemi e trovare soluzioni. La New Fari trovi insieme alla Regione un modo per uscire da questa situazione, magari individuando una nuova location da recuperare, se vorranno, anche nel nostro Comune oppure rescindendo il contratto poiché non sussistono più le condizioni per procedere all’esecuzione dello stesso”.
Infine, chiude Mulas “In quanto garante del consiglio comunale voglio affermare con forza che né il sottoscritto né i consiglieri comunali e tantomeno nessuno dei presenti alla seduta del consiglio comunale ha mai parlato di speculazione. Proprio per le ragioni espresse dal dott. Alessio Raggio invito la New Fari a rinunciare alla concessione trovando l’accordo con la Regione”.
LEGGI ANCHE:
Alessio Raggio: “Capo Figari punto fermo della New Fari. Non siamo speculatori”