Calangianus si prepara ad ospitare la terza edizione della fiera R.E.T.E. (Ricerca Eccellenze Territoriali Enogastronomiche), evento in programma al Padiglione Fieristico EXPO dal 22 al 24 marzo 2025. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Behind the drink con il GAL Alta Gallura, gode del patrocinio del comune di Calangianus e del contributo della Pro Loco locale.
Punto di forza della manifestazione sarà la “R.E.T.E. Cocktail competition”, fissata per domenica 23 marzo alle ore 14, in collaborazione con la rinomata distilleria Silvio Carta. Una competizione che vedrà protagonisti bartender e appassionati di mixologia in gara per aggiudicarsi un esclusivo premio: la partecipazione ad un workshop presso il prestigioso locale Casa Tobago di Milano, comprensivo di volo e pernottamento.
Non mancheranno workshop dimostrativi gratuiti per il pubblico, dedicati a eccellenze territoriali come la birra artigianale sarda, i dolci galluresi, la pizza tradizionale, oltre a momenti di approfondimento sulle tecniche di degustazione guidate dagli esperti dell’ONAV. Spazio anche a temi sociali e alimentari, grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia e a incontri tenuti da professionisti dell’educazione alimentare e psicologica.
La fiera aprirà ufficialmente sabato 22 marzo con il convegno dal titolo “R.E.T.E. un trampolino di lancio per le piccole e medie imprese” presso l’auditorium dell’ex Convento alle ore 10. Interverranno, fra gli altri, il sindaco Fabio Albieri, il project manager della fiera Emanuele Biancu, la direttrice del GAL Gallura Franca Murgia, l’enologo Andrea Pala, l’esperta di marketing Stefania Salvatore, il presidente CNA Gallura Giovanni Pasella e Giovanni Uda, presidente della Pro Loco Calangianus.
Lunedì 24 marzo sarà invece dedicato agli incontri B2B riservati alle aziende del settore, che potranno cogliere l’occasione per stringere collaborazioni commerciali e partnership strategiche. Ulteriore novità di quest’edizione è il coinvolgimento di influencer locali, che racconteranno l’evento attraverso i loro canali social.
Una speciale applicazione consentirà inoltre ai visitatori di consultare facilmente la mappa degli stand, iscriversi alle masterclass e procedere con pagamenti cashless. Radio Sintony sarà la radio ufficiale della manifestazione, che ha come partner sponsor Nieddu Trasporti e Silvio Carta.
Calangianus, per tre giorni, diventa dunque un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati delle produzioni enogastronomiche d’eccellenza e delle attività legate alla loro valorizzazione.