BUDDUSÒ. Mancano pochi giorni alla festa di San Quirico. Sono in programma quattro giornate di celebrazioni religiose e festeggiamenti laici, a partire da domenica 17 settembre, in onore di Sant’Ambrogio (lunedì 18), San Quirico (martedì 19) e Santa Anastasia, patrona di Buddusò (mercoledì 20).
I vespri si terranno domenica 17 alle 18:00 nelle chiese di San Quirico e Sant’Anastasia. Di seguito il programma:
Lunedì 18 – Sant’Ambrogio
- ore 8:00 santa messa nella chiesa di Sant’Ambrogio
- ore 16:00 partenza della processione dalla sala di Sant’Antonio per la chiesa di Sant’Ambrogio
- ore 17:00 Santa messa in onore di Sant’Ambrogio accompagnata dal coro Santa Nostasia di Buddusò
- ore 18:00 processione per le vie del paese con il santo accompagnato dal carro con i buoi, dalla Banda musicale Santa Cecilia di Oristano, dai cavalieri di Buddusò e dai gruppi folk: Santa Lucia di Buddusò, Sant’Ambrogio di Buddusò, Mini folk Graziano Picoi di Buddusò, Beata Vergine Immacolata di Oschiri, Su Gologone di Oliena, San Michele Arcangelo di Bono, Sant’Anna di Oniferi
- ore 19:15 esibizione in corso Vittorio Emanuele della parata di strada e di teatri Para-Dura ore 20:00 esibizione in piazza Monumento e piazza Fumu dei gruppi folk
- ore 22:00 Esibizione della cantante Carolina Marquez e gruppo reggaeton Sube La Adrenalina e a seguire G21 e Jerry Dj
Martedì 19 – San Quirico
- ore 08:00 santa messa del mattino
- ore 17:00 santa messa accompagnata dal coro Santa Nostasia di Buddusò
A seguire processione per le vie del paese, il Santo verrà accompagnato dal carro con i buoi, dai Tamburini e trombettieri “Sa Sartiglia” di Oristano, dai cavalieri di Buddusò; I gruppi folk: Santa Lucia di Buddusò, Minifolk Graziano Picoi di Buddusò, gruppo folk Santu Franziscu di Ala dei Sardi, gruppo folk Sas Comares de Santu Juanne di Benetutti, gruppo folk Ortachis di Bolotana, gruppo folk S’Orrossa ‘e Monte di Fonni, gruppo folk Santa Sabina di Pattada e il gruppo folk Sant’Anna di Tortolì - ore 19:00 intrattenimento e giochi per bambini presso San Quirico
- ore 19:30 apertura della tradizionale sagra dei panini con la salsiccia
e con prosciutto per tutti, accompagnata dai balli sardi dei fisarmonicisti locali: Davide Bacciu e Sisinnio Picoi - ore 22:00 Maria Luisa Congiu in concerto presso Piazza San Quirico. A seguire estrazione dei biglietti della lotteria con intrattenimento e musica di C21 Dj.
Mercoledì 20 – Sant’Anastasia
- ore 8:00 santa messa
- ore 9:30 partenza della sfilata dalla Sala di Mariolino verso la Chiesa Patronale di Santa Anastasia
- ore 10:30 messa solenne, seguita dalla la processione per le vie del paese accompagnata da: cavalieri di Buddusò, gruppo Mini folk Graziano Picoi di Buddusò, gruppo folk Santa Lucia di Buddusò, rassegna di coppie in costume provenienti da tutta la Sardegna, corteo storico medioevale, sbandieratori e musicisti di Giove, banda musicale Felicino Mibelli di Olbia
dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Piazza Palateddu: giochi per bambini Tricirco-Tri & Trac – luna park in legno - A partire dalle ore 19:30 Festival delle Arti di Strada diretto da Shedan Theater.
Spettacoli lungo corso Vittorio Emanuele, piazza Monumento, piazza del Mercato, largo Puliga.
Percorso gastronomico con degustazione dei tipici “Macarrones Lados” conditi con i prodotti dell’Altopiano di Buddusò a cura degli chef dell’Associazione Cuochi Gallura e con la straordinaria presenza dello chef stellato Sergio Mei
Balli in Piazza del Monumento con Graziano Picoi - Ore 22:30 – piazza del Comune – concerto 883 Max Mania. A seguire musica di Space Dj.