OLBIA. Il consorzio di gestione dell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo ha ospitato la magnifica rettrice dell’Università di Milano – Bicocca, Giovanna Iannantuoni, ed una delegazione di docenti del corso di laurea magistrale internazionale in Marine Sciences, con il quale l’Area Marina collabora da anni.
La rettrice ed i docenti, tra cui Paolo Galli, accompagnati dai sindaci di San Teodoro Rita Deretta, di Loiri Porto San Paolo Francesco Lai, dal consigliere regionale Giuseppe Meloni e da Augusto Navone, direttore dell’AMP, hanno visitato la riserva marina ed i locali dell’Ex Sep, recentemente ristrutturati e adibiti a centro didattico.
Durante l’incontro sono state gettate le basi per una nuova collaborazione tra l’Ateneo milanese l’AMP per la creazione ad Olbia di un polo mediterraneo di ricerca e didattica sul modello del MaRHE Center aperto negli scorsi anni da Bicocca sull’isola di Magoodhoo nell’Arcipelago delle Maldive. Questa iniziativa si affianca al progetto di collaborazione, già in essere, con l’Università di Sassari.
L’Area Marina Protetta, zona di spiccato interesse naturalistico, caratterizzata da un elevatissimo stato di conservazione degli habitat marino-costieri, rappresenterà per i ricercatori e gli studenti di Bicocca un’area di studio di eccellenza in cui sviluppare nuovi progetti di ricerca.
A questo primo incontro informale, farà seguito nei prossimi mesi un protocollo di intesa tra i due enti.