invia una mail a olbianova
sabato 20 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Autorità Portuale del Nord Sardegna. Porto Torres polemizza, Olbia va avanti

Il deputato Nardo Marino: "Polemiche sterili. Portiamo a casa il risultato e apriamo il dialogo con tutto il territorio".

Mauro Orrù di Mauro Orrù
28 Marzo 2022
in Trasporti
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Il dibattito sulla Port Authority del nord Sardegna rischia di cadere in una lotta di campanili non più sul meridiano con Cagliari ma sull’asse parallelo tra Porto Torres e Olbia.

Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 28 marzo, i deputati Paola Deiana (M5S) e Gavino Manca (Pd) rispondono alle repliche del consigliere regionale di Forza Italia Angelo Cocciu e del sindaco di Olbia Settimo Nizzi (FI) apparse sui quotidiani regionali sostenendo che “il territorio del nord-ovest non sia stato coinvolto nel progetto –  di istituzione della seconda Autorità Portuale – che riguarda tutto il nord dell’Isola”.

In precedenza era stato il sindaco del comune turritano, Massimo Mulas (PD) a definire la lettera del governatore della Sardegna, Christian Solinas, inviata al ministro Giovannini in cui sosteneva la necessità di istituire la seconda autorità portuale a Olbia “un atto scorretto che rinforza il sospetto che il presidente sia politicamente impegnato a proiettare l’attenzione verso le ragioni di una sola porzione del territorio isolano”.

Eppure, a scorrere il suo programma elettorale, il sindaco di Porto Torres, diventato primo cittadino nel novembre del 2020, non sembrava affatto contento del rapporto tra la sua città e l’ente unico presieduto con sede a Cagliari: “…è  pur vero che Porto Torres per poter accedere ai finanziamenti nazionali destinati per le opere portuali  deve fare ricorso alla Autorità Portuale – ma – è anche vero che è tempo di aprire con l’Autorità, un confronto autorevole, confronto mancato negli ultimi 5 anni“.

Una volta eletto, Mulas avrebbe potuto contare su un rapporto diretto con il collega di partito, il presidente Deiana. Invece, dopo poco più di un anno, la volontà politica sembra decisamente orientata a cambiare ancora una volta restituendo l’ente di comando dei porti del nord Sardegna alla città di Olbia.

Nelle polemiche, invece, non ci vuole proprio entrare il deputato del gruppo misto, Nardo Marino, componente della commissione Trasporti, già autore di uno specifico ordine del giorno sulla necessità di dividere tra sud e nord l’unica Port Authority della Sardegna, approvato alla Camera con parere positivo del Governo:

“Prima occorre portare a casa il risultato – sostiene Marino -, e cioè riportare indietro il calendario al 2016 ripristinando l’Autorità Portuale di Olbia. Naturalmente il coinvolgimento di Porto Torres ci sarà. Io sarei d’accordo, per esempio, alla presenza di un suo rappresentate nel comitato di gestione. Ora, però, è il caso di mettere da parte le polemiche sterili. Una volta istituita la seconda Port Authority ci sarà spazio per il dialogo con tutto il territorio del nord, ovviamente”.

Dal punto di vista strettamente politico “Non è affatto corretto affermare che il Movimento 5 Stelle è contrario all’istituzione dell’Autorità portuale del Nord Sardegna – sostiene il consigliere regionale del M5s, Roberto Li Gioi che invita a leggere gli atti -. Il 28 ottobre 2021 presentai una mozione per chiedere espressamente al presidente Solinas e alla Giunta di fare le adeguate pressioni politiche nei confronti del Governo e di impegnarsi ad adottare tempestivamente ogni iniziativa utile alla realizzazione di un Ente fondamentale per il Nord Sardegna e che restituisca ciò che fu sottratto nel 2016″.

Li Gioi, presente al consiglio comunale aperto di Olbia e firmatario, insieme ai colleghi galluresi Giuseppe Meloni (PD), Giovanni Satta (PSd’AZ), Giovanni Antonio Satta (RIf) e Angelo Cocciu (FI), del documento sull’istituzione dell’autorità portuale del nord Sardegna con sede a Olbia, aggiunge: “Mi spiace constatare che una tematica di tale importanza venga strumentalizzata e ridotta a una mera questione di campanile o di colore politico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda la pentastellata nella minoranza del comune di Olbia: “Dobbiamo puntare ad un’azione inclusiva – dichiara Maria Teresa Piccinnu – che tenga conto delle necessità di tutto il territorio della Sardegna settentrionale ed evitare che pregiudizi divisivi prevalgano rispetto all’interesse comune”.

“Non ho espresso mai contrarietà rispetto all’autorità del nord Sardegna – sostiene il consigliere gallurese del PD, Giuseppe Meloni – ma credo che Solinas avrebbe dovuto chiedere da subito che intanto venisse individuata Olbia come sede dell’autorità unica, per la quale come sappiamo tutti non è necessaria una nuova norma ma è sufficiente che il ministro dia corso alla richiesta del presidente della regione (mai fatta). E adesso non voglio alimentare questa diatriba tra nord est e nord ovest della Sardegna, perché credo non serva a nessuno se non a certificare che la legge (come ho sempre temuto) non si farà mai, così come con questo clima non si otterrebbe mai nemmeno la sede a Olbia dell’attuale autorità unica, qualora diligentemente venisse richiesta”.

 

Articolo precedente

Olbia. Pericolosa apertura della paratia pedonale sul viadotto di via Vittorio Veneto

Prossimo articolo

La Lega Navale di Olbia trionfa a Genova

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Marisa Setzi in Cassetta

19 Agosto 2022

Mario Altamira

19 Agosto 2022

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

In evidenza

Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu

18 Agosto 2022
Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno”

18 Agosto 2022

Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo

17 Agosto 2022

Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga

17 Agosto 2022

Meteo. Colpo di coda di caldo, poi vento e tempo instabile

17 Agosto 2022

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Anziani presi di mira da teppisti minorenni. “Ci sentiamo indifesi” 19 Agosto 2022
  • Moria di cozze per l’alta temperatura del mare. Danni per 1,5 milioni di euro 19 Agosto 2022
  • Concerto di Elisa. L’Avis Olbia organizza due giornate di donazioni 19 Agosto 2022
  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO