Un 74enne di Tortolì è stato recentemente vittima di un tentativo di truffa telefonica, sventato grazie al suo intervento tempestivo e al supporto della Stazione Carabinieri locale. L’uomo era stato contattato da un individuo che si spacciava per un Carabiniere della Compagnia di Nuoro. Il truffatore, utilizzando tecniche sofisticate che fa apparire sui telefoni delle vittime i numeri ufficiali di Carabinieri, Polizia, banche ecc., lo aveva informato di un’indagine proprio su presunte truffe bancarie e per questo motivo gli aveva richiesto un bonifico di 100.000 euro per “mettere al sicuro” i suoi risparmi.
L’uomo, intuendo il raggiro, ha immediatamente segnalato l’accaduto ai Carabinieri, evitando il trasferimento di denaro e permettendo l’avvio delle indagini. Episodi simili si sono verificati in passato, con malintenzionati che sfruttano la fiducia delle vittime per ottenere dati sensibili o denaro.
Raccomandazioni per prevenire le truffe:
• Non condividere dati personali o bancari al telefono o online.
• Diffidare da richieste di denaro da parte di sedicenti membri delle Forze dell’Ordine.
• Nessun Carabiniere chiederà mai bonifici per risolvere problemi o proteggere i risparmi.
• In caso di sospetti, contattare immediatamente il 112.
L’Arma dei Carabinieri continua a sensibilizzare la popolazione tramite incontri informativi e materiali divulgativi per prevenire simili frodi. Restare vigili e informati è essenziale per proteggersi.