COSTA SMERALDA. Si è svolta ieri sera, sabato 6 maggio, al Conference Center di Porto Cervo la cerimonia di premiazione del “Premio Costa Smeralda”, organizzato dal Consorzio Costa Smeralda con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del comune di Arzachena.
La giuria, composta dal presidente Stefano Salis, direttore del domenicale del Sole 24 Ore, Chiara Valerio, Elena Loewental, Lina Bolzoni e Marcello Fois, ha assegnato il “premio narrativa” a Valeria Parrella, autrice de “La fortuna”. Il “premio saggistica” è andato invece a Teresa Crimisi per l’opera “Cronache dal disordine “.
Durante la cerimonia, condotta dalla giornalista Mediaset Roberta Floris, sono stati attribuiti anche alcuni riconoscimenti speciali. Il “premio cultura del Mediterraneo” è stato assegnato al divulgatore scientifico Mario Tozzi, autore del libro “Mediterraneo inaspettato. La storia del mare nostrum raccontata dai suoi abitanti”.
Lo scrittore francese Emmanuel Carrière è stato insignito del “premio internazionale” mentre il “premio speciale” è stato conferito allo stilista algherese Antonio Marras che nelle sue creazioni ha sempre fatto emergere il forte legame con la Sardegna.
Una menzione speciale è stata assegnata Moses Concas. Nel corso della serata l’artista sardo ha regalato al pubblico alcuni intermezzi musicali evocativi con l’armonica.
“Il Premio Costa Smeralda si conferma come uno degli appuntamenti di qualità e di eccellenza del panorama nazionale e internazionale – afferma il presidente del Consorzio Costa Smeralda Renzo Persico -. Siamo orgogliosi che l’evento consolidi la sua importanza anno dopo anno, sotto il segno della grande cultura e dei suoi protagonisti”.
“Questo appuntamento segna per noi l’avvio della stagione e costituisce la prestigiosa componente culturale che caratterizza la destinazione e l’offerta della Costa Smeralda – dichiara Mario Ferraro, vicepresidente del Consorzio e ceo di Smeralda Holding, partner e sponsor della manifestazione -. Siamo felici di ospitare un parterre di grandissimi scrittori che ci aiutano a raccontare la cultura italiana e quella sarda e anche a far crescere il premio anno dopo anno”.
Il Premio Costa Smeralda, istituito nel 2018, si conferma quindi un appuntamento importante per valorizzare e promuovere la cultura in una delle destinazioni turistiche più famose del Mediterraneo.