invia una mail a olbianova
venerdì 11 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Arzachena rinnova il comodato per la Polizia di Stato

 Il Comune proroga l'accordo fino a giugno 2026 per mantenere il presidio di Cannigione

Redazione di Redazione
12 Giugno 2025 ore 14:08
in Cronaca
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

ARZACHENA. Un anno in più per trovare una soluzione definitiva. Il comune di Arzachena ha deciso di rinnovare il comodato d’uso gratuito della struttura sul lungomare di Cannigione destinata al Commissariato della Polizia di Stato, prolungando l’accordo fino a giugno 2026.

La decisione arriva dopo mesi di incertezza sul futuro del presidio, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza del territorio. L’ex ostello della gioventù ospita ormai da anni gli uffici della Polizia di Stato, diventando un presidio strategico per il controllo dell’ordine pubblico in una delle zone turistiche più importanti della Gallura.

Il sindaco Roberto Ragnedda non nasconde la preoccupazione per i ritardi del Ministero dell’Interno nella definizione di una sede permanente. “Arzachena non vuole perdere il presidio della Polizia di Stato – spiega il primo cittadino -. Abbiamo invitato più volte con forza il Ministero dell’Interno alla ricerca di immobili da adibire a sede permanente o a formalizzare un contratto a locazione onerosa per l’attuale struttura comunale”.

Le opzioni vagliate negli anni sono state diverse. Tra queste anche il possibile trasferimento in una costruzione da riqualificare acquisita al patrimonio comunale in località Liscia di Vacca. Il progetto però si è arenato per questioni normative. “Il Ministero ha confermato che quest’ultima opportunità non è più percorribile per legge. Si configurerebbe infatti il caso di locazione di cosa futura”.

La storia del Commissariato di Arzachena è segnata da continui traslochi. Il presidio era originariamente ubicato in un edificio privato a Porto Cervo da cui è stato sfrattato, costringendo l’amministrazione comunale a trovare soluzioni alternative per garantire la continuità del servizio.

L’accordo rinnovato prevede la gratuità fino a giugno 2026 ma dall’anno successivo il Comune chiederà il pagamento di un canone annuale. “In virtù del senso di responsabilità e collaborazione tra enti, il Comune assicura il comodato d’uso gratuito fino al mese di giugno 2026 – sottolinea il sindaco -, a cui dovrà seguire formale pagamento di un canone annuale con cui dare stabilità e certezza a questo servizio. Auspichiamo un rafforzamento del presidio per dodici mesi l’anno, vista la rilevanza in termini economici turistici e sociali della nostra destinazione che rappresenta anche la seconda città in Gallura per residenti”.

Articolo precedente

Mater Olbia Hospital: musica e salute si incontrano nei giardini dell’ospedale

Prossimo articolo

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare

10 Luglio 2025

Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza

10 Luglio 2025

Monti presenta un anno di cultura e tradizione

10 Luglio 2025

Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35

10 Luglio 2025

Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito

10 Luglio 2025

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

10 Luglio 2025

Marianna Desteghene

10 Luglio 2025

Cosimo Madonna

10 Luglio 2025

Gianni Cisternino

10 Luglio 2025

Maria Marroni

10 Luglio 2025

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025
Sport

Olbia Calcio, fine della corsa? 

9 Luglio 2025
Notizie

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025
Cronaca

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025
Cronaca

Incidente sulla SS125: motociclista senza patente e assicurazione coinvolge tre veicoli

9 Luglio 2025
Cronaca

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025
Cronaca

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025
Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Il Quartetto EOS a Porto Cervo

10 Luglio 2025

Convalidati gli arresti per lo spaccio in Costa Smeralda

10 Luglio 2025

Valentina Piras dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Porto Cervo

10 Luglio 2025

Nuovo mammografo per l’ospedale di Tempio

10 Luglio 2025

“Tra mare e… Monti”: la zuppa montina conquista Porto San Paolo

10 Luglio 2025

Olbia, “Sul filo del discorso”: il fisico Guido Tonelli svela i misteri del vuoto

10 Luglio 2025

Articoli recenti

  • La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare 10 Luglio 2025
  • Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza 10 Luglio 2025
  • Monti presenta un anno di cultura e tradizione 10 Luglio 2025
  • Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35 10 Luglio 2025
  • Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito 10 Luglio 2025
  • Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera 10 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova