Prenderà il via l’8 luglio e si concluderà il 30 ottobre il Summer Festival di Arzachena. Gli eventi – annunciati dall’assessore Cultura, Sport e Spettacolo, Velentina Geromino – si terranno nel centro urbano e nei borghi sul mare. Appuntamenti con la tradizione, gemellaggi con festival internazionali, enograstronomia, musica, sport e la nuova, installazione artistica sulla scalinata di Santa Lucia firmata dal pittore e muralista di San Gavino Monreale, Giorgio Casu.
Tra i grandi eventi voluti dall’Amministrazione ci sarà spazio per il concerto del Trio Bobo, inserito nel cartellone di Time in Jazz; Sul versante enogastronomico è previsto il doppio appuntamento con la Festa del Gusto. Non mancherà il cinema in piazza, il Silent Festival con Moses Concas (da America’s Got Talent).Ci sarà anche un originale concerto in viaggio sul Trenino verde targato Musica sulle Bocche e l’esibizione musicale alla tomba dei giganti che apriranno il Festival internazionale Isole che parlano.
Per animare l’intero territorio e ampliare l’offerta di intrattenimento nella destinazione sono stati inclusi nel calendario anche l’Italia Polo Challenge Porto Cervo, la rassegna letteraria Sopra le righe, il concerto con Stef Burns (chitarrista di Vasco Rossi) per la notte di Ferragosto, il mercatino gastronomico e dell’artigianato di Sardegna Produce e l’immancabile sagra de li chjusoni (gnocchetti galluresi) con il concerto delle Terribili ragazze (da Italia’s Got Talent).
“È stato fatto un grande sforzo considerato il clima di incertezza in cui viviamo ancora – dichiara l’assessore Geromino -. Abbiamo voluto garantire un ritorno alla normalità, seppure con prudenza, offrendo diverse alternative per residenti e turisti, italiani e stranieri, giovanissimi e adulti. Il programma si conferma ricco di grandi collaborazioni con le rassegne isolane più amate dal pubblico che legano Arzachena ai comuni vicini, creando quella connessione così utile alla promozione integrata del territorio”. Di seguito il manifesto del programma completo: