invia una mail a olbianova
martedì 8 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Arzachena, pista ciclabile verso Mannena: al via i lavori

Investimento da oltre 4 milioni per collegare La Conia a Palau attraverso un percorso sostenibile

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025 ore 17:29
in Pubblica utilità
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

ARZACHENA 30 giugno 2025 – Dopo sei anni di attesa, prende finalmente forma il sogno di una pista ciclopedonale che unirà La Conia alla spiaggia di Mannena. I lavori sono partiti a fine maggio con un investimento iniziale di 1 milione e 248 mila euro, ma l’ambizione è ben più grande: completare il tracciato fino ai confini di Palau grazie a ulteriori 2 milioni e 900 mila euro già stanziati dalla Regione Sardegna.

Il progetto, finanziato dall’Unione dei Comuni Alta Gallura, rappresenta una svolta per la mobilità sostenibile del territorio. La nuova infrastruttura prevede una corsia pedonale e due corsie ciclabili – una per senso di marcia – per una larghezza complessiva di 3 metri e mezzo.

“Dopo 6 anni di trattative, rielaborazioni progettuali, problemi legati ai vincoli idrogeologici e alle procedure di esproprio dei terreni – – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Massimo Azzena – finalmente il Comune di Arzachena e l’Unione dei Comuni Alta Gallura riprendono i lavori sulla pista ciclopedonale, che dal lungomare Cannigione – La Conia, passerà per Tanca Manna e arriverà sino alla spiaggia di Mannena entro la prossima primavera  -. Da un mese sono in corso i lavori di pulitura dei terreni e degli alvei dei fiumi che attraversano il percorso”.

L’opera punta a valorizzare il territorio attraverso un turismo sostenibile in tutte le stagioni. Il percorso si svilupperà sul lato mare della strada litoranea La Conia-Le Saline, in adiacenza al tracciato stradale esistente. Dove necessario, verranno allargati alcuni ponti per garantire la continuità del tracciato.

La pavimentazione sarà realizzata con conglomerato bituminoso e una resina acrilica colorata di finitura. In alcuni tratti più stretti, il percorso diventerà misto pedonale-ciclabile per adattarsi alle caratteristiche naturali del territorio.

“Si tratta di un’opera che porta un incredibile valore aggiunto alla destinazione – prosegue Azzena – e punta allo sviluppo dei servizi del territorio anche in chiave di un turismo sostenibile in tutte le stagioni”. Il completamento del primo tratto è previsto per la primavera 2026, mentre il prolungamento verso Palau sarà oggetto di un secondo appalto con i fondi regionali già assicurati.

Articolo precedente

Loiri Porto San Paolo cerca le sue eccellenze

Prossimo articolo

Cento bambini protagonisti del campus estivo comunale di Loiri Porto San Paolo

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Foto Gianni Pinna

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025

Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados

8 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

Antonio Carta

6 Luglio 2025

Francesco Chiodino

6 Luglio 2025

Tonino Rosas

5 Luglio 2025

Lucia Chessa in Corda

5 Luglio 2025

Tommy Rossi

5 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025
Cronaca

Grave incidente in via Porpora: giovane elitrasportato a Sassari

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Sound, Stone & Soul Festival 2025: importante successo a San Pantaleo

7 Luglio 2025

Olbia, anche Irama protagonista di RDS Summer Festival

7 Luglio 2025

Olbia, i giovani mediatori culturali protagonisti del dibattito sull’integrazione

7 Luglio 2025

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025

Emodinamica Gallura, la Asl rassicura: “Rete regionale garantisce interventi tempestivi”

7 Luglio 2025

Mater Olbia Hospital introduce le biopsie CESM nella diagnosi senologica

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione” 8 Luglio 2025
  • Olbia, Astec premia le idee “spaziali” 8 Luglio 2025
  • Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo 8 Luglio 2025
  • Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne 8 Luglio 2025
  • Olbia, incendio vicino all’aeroporto 8 Luglio 2025
  • Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados 8 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova