ARZACHENA 26 giugno 2025 – Il comune di Arzachena ha convocato i vertici di Abbanoa per affrontare i problemi idrici che interessano il territorio. L’incontro è programmato per martedì 1 luglio alle 15:00 presso Palazzo Ruzittu, dove il sindaco Roberto Ragnedda e l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Azzena incontreranno il presidente della società Giuseppe Sardu con il suo staff tecnico.
La convocazione arriva dopo i disagi che hanno interessato il territorio comunale durante la stagione estiva, con particolare intensità nelle zone turistiche. Le interruzioni del servizio idrico si ripetono da anni, creando problemi ai residenti e alle attività economiche locali.
“Abbiamo sempre cercato il dialogo e promosso la collaborazione con la società Abbanoa, come è doveroso agire tra enti – dichiara Ragnedda – ma la carenza di questo servizio basilare all’inizio e durante ogni stagione estiva è ormai divenuto insostenibile. Non possiamo più accettare disagi gravi per privati e aziende su un bene essenziale come l’acqua. La convocazione di un incontro urgente ha trovato riscontro dal presidente della società per avviare interventi risolutivi e permanenti a tutela dell’immagine dell’Ente e del benessere di residenti, turisti e imprenditori che chiedono giustamente risposte e garanzie per i propri diritti”.
L’agenda dell’incontro prevede diversi punti critici che necessitano di interventi. Tra le priorità ci sono i problemi di Baja Sardinia, Cala del Faro e Liscia di Vacca, quest’ultima interessata da disservizi nei giorni scorsi. Il comprensorio della Costa Smeralda presenta interruzioni che richiedono soluzioni definitive.
“Il confronto vuole essere costruttivo e risolutivo – così Azzena -. È necessario il potenziamento del sistema di gestione, attualmente insufficiente a garantire un’adeguata erogazione alle singole utenze”.
Il caso di Liscia di Vacca evidenzia una situazione che richiede attenzione. I recenti episodi hanno mostrato come il sistema attuale necessiti di potenziamento, soprattutto durante i mesi estivi quando aumenta la popolazione presente sul territorio.