Il museo “La Scatola del Tempo”, chiuso dalla metà di ottobre a seguito di un furto che ha provocato danni allo spazio espositivo, aprirà nuovamente a gennaio.
La riapertura sarà possibile grazie alle donazioni ricevute dai tanti bambini delle scuole cittadine, che nell’ultimo mese e mezzo hanno partecipato ai tour culturali organizzati dall’associazione “la scatola del tempo”.
Dal primo novembre all’11 dicembre circa 130 studenti delle scuole di Arzachena e oltre 100 visitatori individuali e in piccoli gruppi hanno partecipato al tour cittadino che prevedeva la visita alla mostra sulla storia di Arzachena nella chiesa di San Pietro, al museo La Scatola del Tempo e al museo del pane – afferma Mario Sotgiu, fondatore dell’associazione -. Il tour, organizzato da alcuni volontari, era gratuito, ma molti bambini hanno comunque voluto fare delle piccole donazioni che ci consentiranno di acquistare un impianto di video audio sorveglianza e riaprire finalmente in maniera continuativa il museo più piccolo d’Italia”.
I tour guidati, con una narrazione semplice e agevole, hanno conquistato i piccoli studenti, incuriositi ed entusiasti nello scoprire tanti fatti e curiosità della storia del loro paese.
“Fra le cose che più hanno appassionato bambini e ragazzi – prosegue Mario Sotgiu – c’è da mettere in evidenza certamente la storia eroica dei fratelli Ruzittu e alcune monete medioevali rinvenute un secolo fa in località Malchittu e donate all’associazione”.
La mostra sulla storia di Arzachena, inaugurata lo scorso mese di agosto, sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni fino alla fine dell’anno.