Le acque cristalline di Cannigione si trasformano in un dojo a cielo aperto. Il 7 e 8 giugno 2025 la spiaggia Riva Azzurra di Arzachena ospiterà due eventi sportivi senza precedenti: il primo Campionato Nazionale di Beach Kata e il primo International Parakarate Beach mai organizzato sulla sabbia.
L’iniziativa è promossa dall’A.S.D Team Karate Arzachena, guidata dalla presidente Elisa Marina Bosisio, in collaborazione con la Fijlkam (Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali) e la World Karate Federation. Un evento che unisce sport di alto livello e inclusione sociale in una cornice naturalistica unica.
Sabato 7 giugno, a partire dalle 14, scatterà il primo Campionato Nazionale di Beach Kata, una specialità nuova ma in rapida espansione che assegnerà per la prima volta il titolo nazionale. Al termine delle gare, atleti e spettatori potranno assistere a una esibizione del gruppo folk di Arzachena e a una presentazione dei tesori paesaggistici, culturali ed enogastronomici della Sardegna.
La mattina dell’8 giugno sarà dedicata al primo International Parakarate Beach, manifestazione pionieristica che vedrà confrontarsi atleti con disabilità fisica, intellettiva, non vedenti e ipovedenti. Un evento che abbatte definitivamente le barriere che limitavano l’accesso al mondo sportivo di alto livello, dimostrando che la passione rende tutti capaci di praticare sport anche a livello internazionale.
Tra i partecipanti di spicco ci saranno Federica Yakimashko e Daniele Alfonsi, atleti della nazionale azzurra reduci dai successi ai Campionati Europei disputati di recente in Armenia. I due campioni sono anche madrina e padrino del progetto “Tutti a bordo”, il programma di inclusione inaugurato dal Team Karate Arzachena nel febbraio scorso per avvicinare il maggior numero possibile di persone con disabilità alle palestre sportive.
La rappresentanza locale sarà composta da sette atleti arzachenesi: Ludovica Aisoni, Gabriela Careddu, Ludovica Elvo, Serena Pirina, Arianna Pirina, Marco Pitturru e Mattia Pitturru. Tutti gareggeranno a pochi centimetri dalle acque cristalline della Gallura, in una cornice che non ha eguali al mondo.
L’organizzazione ha voluto ringraziare le amministrazioni che hanno sostenuto il progetto, le aziende sponsor e tutti i privati, genitori e simpatizzanti che stanno contribuendo alla realizzazione dell’evento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.parakaratebeach.it o scrivere a tkarzachena@gmail.com. Un weekend che promette di fare la storia del karate italiano, unendo sport, inclusione e la bellezza incontaminata della Costa Smeralda.