In un’aula consiliare gremita nonostante il caldo torrido, inizia ufficialmente il Ragnedda bis. Un consiglio comunale rappresentato da tutti gli esponenti della maggioranza e, per la prima volta nella storia del centro smeraldino, senza opposizione consiliare.
“Da tempo un sindaco non veniva rieletto per un secondo mandato – ha detto Roberto Ragnedda dopo aver prestato giuramento -. Ringrazio innanzitutto la cittadinanza che ha confermato la fiducia a me e a tutta la squadra. Rispetto al 2017 c’è una condizione diversa, nuova e difficile, che Arzachena non aveva mai visto, e che impone un grande senso di responsabilità. Tutta la lista è stata eletta ma questa maggioranza, articolata al suo interno, deve trovare le ragioni di stare insieme, per portare avanti il programma elettorale e lavorare per il bene di Arzachena”.
Il sindaco ha quindi ufficializzato la composizione della giunta, che conferma le indiscrezioni della vigilia.
Cristina Usai conserva la carica di vicesindaco, oltre quella di assessore al Bilancio, Patrimonio e Politiche europee. Alessandro Malu è il nuovo assessore all’Urbanistica e al Demanio, Massimo Azzena si occuperà invece di Lavori Pubblici e Manutenzioni. Alessandro Careddu guida l’assessorato ai Servizi Sociali e Protezione civile, mentre Claudia Giagoni è la nuova assessora al turismo e commercio.
“La composizione della giunta prende certamente atto della volontà popolare – ha aggiunto il primo cittadino – Voglio tuttavia rappresentare l’importanza di ciascun ruolo. Per questo motivo come nel precedente mandato ci saranno delle staffette, affinché tutti possano avere la possibilità di ricoprire il ruolo di assessore, un ruolo che onora chi fa politica per il proprio comune”.
Stefania Fresu, Giovanni Carta e Nicoletta Orecchioni sono stati eletti membri della commissione elettorale comunale. Membri supplenti saranno Salvatore Mendola, Daniela Desogus e Francesca Pileri.