invia una mail a olbianova
mercoledì 9 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Arzachena, 35 dipendenti abbandonano la casa di riposo: “Da gioiello sardo a disastro in due anni”

Lavoratori ed ex denunciano il declino della struttura dopo il cambio di gestione

Mauro Orrù di Mauro Orrù
10 Giugno 2025 ore 13:16
in Cronaca
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Il silenzio può essere più assordante delle urla. E quello che avvolge la vicenda della Comunità Integrata per Anziani di Arzachena ha il sapore amaro dell’abbandono istituzionale. Dipendenti ed ex della struttura rompono il muro dell’omertà e raccontano una storia di diritti calpestati e dignità ferita.

La conta è impietosa: circa 35 persone specializzate hanno lasciato il posto di lavoro.  Non per scelta, ma per necessità. “Siamo state costrette a rassegnare le dimissioni perché non esistevano più le condizioni minime per poter lavorare dignitosamente”, spiegano le ex lavoratrici in una nota che arriva dopo il Consiglio Comunale del 23 maggio 2025.

Il declino è iniziato con il cambio di gestione. Dopo KCS è subentrata la ditta Essequadro con sede a Caltanisetta. Nonostante la clausola contrattuale che obbligava a mantenere costante l’occupazione, oltre 35 dipendenti sono stati costretti a lasciare la struttura, secondo quanto lamenta il personale rimasto e costretto a turni massacranti e a subire ritardi nell’erogazione degli stipendi.

“Fino a soli due anni fa la casa di riposo era un gioiello conosciuto per la qualità dei servizi in tutta la Sardegna – sostengono -. Oggi è un disastro anche nei servizi primari”. Una caduta libera, dunque, che ha trasformato un’eccellenza regionale in una realtà problematica.

Al centro della polemica dell’ultima ora le dichiarazioni dell’assessore ai Servizi Sociali di Arzachena che avrebbe ridotto la vicenda a “contenziosi extralavorativi”. Una definizione che i dipendenti respingono con forza: “Questa affermazione è un oltraggio alla dignità di chi ha lavorato per anni nella struttura ora in condizioni sempre più difficili”.

Le criticità retributive erano solo “la punta dell’iceberg”. Denunce cadute nel vuoto, porte chiuse e persino sordità istituzionale. Fino all’intervento del giudice del lavoro che ha individuato soluzioni conciliative, confermando la fondatezza delle rivendicazioni.

In questo scenario di abbandono spicca la figura del consigliere comunale Fabio Fresi, ringraziato pubblicamente dalle ex dipendenti per non aver mai smesso di sostenere le loro battaglie. “Un supporto che contrasta con l’assenza di sensibilità mostrata dall’attuale assessore” sottolineano le dipendenti.

Ora la partita si gioca nelle aule di tribunale. Gli ex lavoratori stanno ricevendo le somme dovute grazie a un avvocato che ha accettato di seguire gratuitamente il caso, contattato dal consigliere Fresi. “Una battaglia per i diritti che coinvolge chi ha servito con dedizione una comunità fragile come quella degli anziani”.

La verità, dicono ancora, “ha il diritto di essere raccontata e per questo stiamo preparando un denuncia che arriverà nella scrivania del procuratore della Repubblica. Dobbiamo interrompere il silenzio che rischia di diventare complice di un sistema che ha dimenticato il valore della dignità del lavoro”. Ecco la loro lettera integrale: 

“Non si può negare ciò che abbiamo vissuto sulla nostra pelle”

“Siamo un gruppo di lavoratrici ed ex-lavoratrici della Comunità Integrata per anziani di Arzachena. Sentiamo il dovere, oggi più che mai, di prendere pubblicamente posizione in merito alle dichiarazioni rese in Consiglio Comunale dall’assessore ai Servizi Sociali nel corso della seduta del 23 maggio 2025.

Con fermezza e profondo rammarico smentiamo categoricamente quanto affermato, ovvero che le nostre vicende professionali si ridurrebbero a “contenziosi extralavorativi”. Questa affermazione, oltre a essere gravemente fuorviante, è un oltraggio alla dignità e alla sofferenza di chi ha lavorato per anni all’interno della struttura, spesso in condizioni sempre più difficili da sostenere.

Non si trattava di beghe personali, né di malintesi amministrativi: la realtà è che siamo state costrette a rassegnare le dimissioni perché non esistevano più le condizioni minime per poter lavorare dignitosamente. Le criticità retributive – gravi e reiterate – sono state solo la punta dell’iceberg. Le abbiamo denunciate in ogni modo possibile, anche informalmente, cercando di evitare rotture, ma trovando troppo spesso porte chiuse.

A dimostrazione di quanto le nostre istanze fossero fondate, basta ricordare che il giudice del lavoro è stato interpellato e che, pur in assenza di una sentenza formale, sono state individuate soluzioni conciliative, segno evidente che la parte politica era pienamente a conoscenza della situazione. Non si tratta quindi di “contenziosi”: si tratta di diritti.

In questo contesto difficile, non possiamo non esprimere la nostra sincera gratitudine al consigliere comunale Fabio Fresi, che non ha mai smesso di sostenere le nostre battaglie, anche quando il nostro rapporto di lavoro era ormai interrotto. Lo ha fatto con pazienza e ascolto, e con quella sensibilità che, ci dispiace dirlo, oggi è sembrata del tutto assente nelle parole dell’attuale assessore.

Siamo deluse, sì. Ma non silenziose. Perché la verità ha il diritto di essere raccontata, soprattutto quando riguarda chi ha servito con dedizione una comunità fragile e meritevole di rispetto, come quella degli anziani ospiti della struttura”.

 

Articolo precedente

Silver Fir Capital acquisisce gli immobili e i terreni del Mater Olbia ma il Qatar resta

Prossimo articolo

Cinema sotto le stelle: Golfo Aranci diventa capitale del cortometraggio internazionale

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana

9 Luglio 2025

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025

Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale

9 Luglio 2025

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025

Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari

9 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025

Incendio a La Maddalena: case evacuate e persone soccorse via mare

8 Luglio 2025

Surace lascia? No resta! Ma intanto mancano due giorni per l’iscrizione in serie D

8 Luglio 2025

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana 9 Luglio 2025
  • Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia 9 Luglio 2025
  • Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza 9 Luglio 2025
  • Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale 9 Luglio 2025
  • Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia 9 Luglio 2025
  • Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari 9 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova