Fino a 25 kmh con la pedalata assistita ma se vogliono spingere oltre dovranno usare esclusivamente i muscoli. Olbia è il primo comando di Polizia Locale in Sardegna che avrà in organico due agenti in bici elettrica. Lo hanno annunciato con orgoglio l’assessore della Sicurezza Ivana Russu e il dirigente del settore, comandante Gianni Serra. “Nell’anno corrente il corpo della Locale sarà implementato di 25 unità stagionali fino a settembre con il rinnovo fino a dicembre per 15 di loro – ha detto la Russu -. I nuovi agenti saranno assunti in base alla graduatoria che verrà composta in seguito al concorso in atto che prevede l’assunzione di un unico agente a tempo indeterminato. Questo ci permetterà di inserire un un nuovo turno che pattuglierà la città fino alle 3:00 del mattino”.
Il costo dell’inserimento è di circa 525 mila euro e, in parte, andrà a colmare il deficit di organico con cui l’amministrazione continua a combattere. “la pianta organica dovrebbe essere di oltre 80 unità a tempo indeterminato mentre gli agenti fissi attualmente non arrivano a 60 – ha commentato il dirigente Serra -. Le forze del comando continuano a diminuire mentre la città cresce costantemente. Ciononostante la Polizia Locale è sempre in prima linea nel controllo della città. Con gli inserimenti stagionali riprenderemo il presidio avanzato nel centro storico mentre a breve potremo mettere in atto il controllo ambientale con l’annunciato utilizzo dei droni”. I “Velovigli” si occuperanno di pattugliare le zone ZTL del centro e i litorali delle spiagge.