Sbarca a Olbia la storica azienda triestina “Colombin & Figlio Spa” leader italiana nella produzione e commercializzazione di tappi in sughero. Giovedì 7 luglio, infatti, verrà inaugurato un nuovo Centro di Analisi del Sughero, nei locali del Sugherificio Puliga.
“Credo sia importante che un imprenditore privato italiano scenda in campo concretamente a difesa del sughero nazionale”, ha detto ll direttore Generale, l’enologo Paolo Ballarin. Per il progetto olbiese la Colombin ha stanziato un investimento iniziale di 500 mila euro e assumerà tra i 10 e i 12 addetti.
“La Colombin – ha sottolineato il direttore – ha puntato molto sugli investimenti nella ricerca e sviluppo”. L’azienda, nell’ambito del suo piano di rilancio ha ottenuto l’importante riconoscimento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di “Laboratorio Qualificato”:
la delibera regionale n. 605 “riconosce il laboratorio di ricerca applicata dell’impresa Colombin & Figlio SpA quale struttura altamente qualificata nel campo di controllo qualità per la parte meccanica ed organolettica dell’utilizzo dei tappi in sughero.
L’azienda triestina, con ben 122 anni di storia, è una realtà italiana che vanta un’articolata presenza internazionale, ma fortemente radicata sul territorio nazionale.
Il Gruppo Colombin, guidato dall’imprenditore Rahhal Boulgoute, ha 326 dipendenti, 114 dei quali a Trieste e i restanti suddivisi tra le filiali di Cina, Australia, Marocco e Germania.
La “Colombin” è una delle poche aziende italiane che produce in Italia ed esporta in Cina, in un contesto mondiale in cui la tendenza, come noto, è esattamente opposta.