Taglio di nastro al porto di Cannigione, in comune di Arzachena, alla presenza dell’Assessore regionale dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, per il nuovo ufficio della Capitaneria di porto.
Per l’ammodernamento del porto turistico di Cannigione sono stati stanziati dalla Regione 7,4 milioni di euro a cui si sono aggiunti ulteriori finanziamenti, per il completamento e la sistemazione del molo, da parte del Comune di Arzachena . Al completamento dei lavori del primo lotto (Torre di controllo destinata ad accogliere gli uffici della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, inaugurata oggi) seguiranno le opere del secondo lotto (completamento e sistemazione del molo di sopraflutto, attualmente in fase di progettazione preliminare, e delle altre opere previste).
“Oggi raccogliamo con entusiasmo e gioia quanto seminato. La riqualificare e l’ammodernamento di infrastrutture portuali come questa restituisce l’immagine di una Sardegna viva, moderna, efficiente e pronta a raccogliere le sfide future, anche e soprattutto in ambito turistico. Poter contare su servizi portuali moderni ed efficienti è l’unico modo che abbiamo per vendere la nostra immagine a livello nazionale e internazionale”, ha dichiarato l’assessore Salaris, ricordando l’impegno profuso sul fronte della portualità dal predecessore, l’assessore Roberto Frongia.
“Con la consegna della sede e degli spazi portuali dalla Regione alla Capitaneria, Arzachena e il borgo di Cannigione segnano un passo avanti importante in vista del completamento dei lavori al porto turistico avviati quasi 15 anni fa – ha detto il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda -. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di trasformare questa sezione estiva in un presidio permanente a tutela di persone e natanti lungo un tratto importante della costa Arzachenese, da Capo Ferro sino al golfo delle Saline, per 365 giorni l’anno a sostegno del comparto della nautica e del turismo”.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il direttore marittimo Giovanni Canu, il comandante della Capitaneria di La Maddalena Gabriele Bonaguidi, il procuratore della Repubblica Gregorio Capasso e il delegato al Demanio comunale Alessandro Careddu. La sezione di Cannigione sarà operativa per tutta l’estate a tutela di bagnanti e diportisti sotto la guida del Capo 2a Classe Cristiano Soriga.