La Maddalena. Oltre 4.000 persone hanno gremito piazza Umberto I per assistere al concerto di Anna Pepe, in arte Anna, la rapper italiana di 21 anni che ha infiammato la serata con la sua energia e i suoi successi.
L’evento, parte della rassegna Natalisola organizzata dal Comune di La Maddalena in collaborazione con la ditta Mota di Andrea Pica, ha rappresentato uno dei momenti clou delle festività natalizie sull’isola. Il sindaco Fabio Lai ha espresso grande soddisfazione: “Che meraviglia La Maddalena d’inverno! Il Natale più visitato di sempre, una scommessa vinta”.
“Mai vista una piazza così piena durante l’inverno – hanno commentato entusiasti l’assessore Stefania Falchi e il capogruppo Luca Terrazzoni -. È stata una bella scommessa, soprattutto perché è stata la nostra prima volta nella gestione di eventi invernali. La risposta dei cittadini ci dà ancora più entusiasmo per fare sempre meglio”.
Sul palco, Anna ha proposto i brani che l’hanno resa celebre, tra cui il singolo “Bando”, che nel 2020 ha raggiunto la vetta della classifica italiana, e i più recenti successi tratti dal suo primo album Vera Baddie, pubblicato quest’anno e rimasto in cima alle classifiche per diverse settimane. Il singolo estivo “30°C” ha ulteriormente consolidato la sua presenza nella scena musicale italiana. Attualmente, Anna è l’artista femminile più ascoltata su Spotify in Italia.
Natalisola è un’iniziativa pensata per offrire eventi di qualità e attrarre visitatori anche nei mesi invernali, promuovendo al contempo il turismo e la cultura sull’isola. Il successo del concerto di Anna Pepe conferma l’efficacia di questa strategia nel valorizzare La Maddalena come meta di eventi di rilievo nazionale.
La serata ha registrato un’affluenza tale da causare lunghe code e attese all’imbarco dei traghetti per Palau, evidenziando come il sistema dei trasporti non fosse preparato a gestire un pubblico così numeroso, come documentato dalla foto che segue scattata al momento dell’imbarco.