I biologi dell’Amp di Tavolara Punta Coda Cavallo hanno recuperato questa mattina un esemplare di Caretta caretta in evidente stato di difficoltà e spiaggiato nell’arenile del Pevero a Porto Cervo.
La Caretta caretta, di circa 55 cm di lunghezza, ha sicuramente ingerito una lenza da pesca (presente sia nella bocca che nella cloaca dell’animale) e mostra evidenti traumi sul carapace, probabilmente causati dall’impatto con gli scogli. In questo momento l’esemplare è in viaggio verso il CRES di Oristano dove sarà sottoposto a tutti i controlli e curato dai veterinari con apposite terapie.
“Intraprendere e stimolare stili di vita più sostenibili e una attenzione maggiore alla gestione dei nostri rifiuti – le parole del direttore dell’AMP di Tavolara Augusto Navone – è una priorità fondamentale per il futuro del nostro pianeta e per proteggere la fauna marina”.
Nel ringraziare per la celere comunicazione il giardiniere del Pevero, sig. Alessandro Cuccu e la Capitaneria di Porto di Porto Cervo l’Amp ricorda che l’operazione rientra all’interno delle attività della Rete regionale per la conservazione della fauna marina.