
La Fondazione AVSI, (organizzazione non governativa) nata nel 1972, realizza progetti di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione all’educazione. Nella sua azione la prima attenzione è rivolta alla difesa e valorizzazione della dignità della persona, cardine di ogni progetto.
In Gallura gli AVSI Point stabili si trovano a Olbia, a Calangianus e a Budoni e sono animati da Filippo Sanna, Claudio Pipitone e Irene Ventroni. Le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi sono molto varie, gli amici di Calangianus hanno i loro appuntamenti fissi durante l’anno: Pasca di Natali in carrera, la festa della paranza, la sagra del bovino, occasione nelle quali sono presenti esponendo lavori di bricolage, artigianali e tricot molto apprezzati.
Budoni si è distinta, invece, per alcuni eventi musicali di rilievo. Ad Olbia l’appuntamento fisso è quello proposto dagli amici del Mercatino del libro.
L’evento clou di questa estate olbiese è stato quello di una cena a Chidonza “Notte di cozze e stelle” (13 agosto) che vedeva la presenza di un testimonial di eccezione: Antonino Masuri (originario di Dorgali), Distance Support Program presso AVSI Foundation, operante in Kenya a Nairobi e dintorni. Durante la serata, partecipata da oltre 60 amici sono stati raccolti fondi che permetteranno 4 sostegni a distanza per un anno.
Il report dell’attività AVSI 2015/2016 | ||||
DOVE | AVSI POINT 15-16 | EVENTI 15-16 | CONTRIBUTI CT 15-16 | SOST. SAD 2015 |
ITALIA | 270 | 996 | 1.334.108,99 € | 21.625 |
SARDEGNA | 5 | 16 | 14.063,00 € | 249 |
OLBIA TEMPIO | 2 | 5 | 3.050,00 € | 25 |
OLBIA | 1 | 1 | 2.000,00 € | 11 |