• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • Annunci
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale di news a Olbia

8 marzo, la cooperazione è donna.

8 Marzo 2016 ore 1:17 di Mauro Orrù   

Michele Fiori

“La giornata dell’otto marzo, oltre le consuete celebrazioni – per noi cooperatori – è l’occasione per ricordare che la componente femminile, e la valorizzazione del ruolo della donna, all’interno delle realtà cooperative non sono una mera opinione, ma bensì, prassi quotidiana. Concreta realizzazione della parità di genere”. E’ quanto scrive Michele Fiori presidente di AGCI Gallura con sede a Olbia.

“La realtà territoriale che rappresentiamo, come AGCI Gallura – scrive Fiori –  vede, nelle oltre 50 imprese aderenti sul territorio, ben il 40% di dirigenza in mano a donne. La percentuale, poi, degli occupati, grazie anche alla crescita esponenziale del settore sociale, dei servizi alla persona e all’infanzia in particolare, dice di un 65% di occupazione femminile. Alle percentuali fanno quindi seguito le giuste attenzioni alla conciliazione famiglia-lavoro con la possibilità di utilizzare le varie forme di part-time secondo le necessità delle interessate!

Sotto l’ispirata guida del presidente nazionale di AGCI, Rosario Altieri, è nato, 4 anni fa, il Coordinamento Donne AGCI, un organismo che opera, a livello nazionale, per promuovere iniziative di conciliazione vita-lavoro a sostegno dell’occupazione femminile, per valorizzare il contributo delle donne all’interno delle imprese e per incrementarne la presenza negli organismi istituzionali, io, come presidente territoriale, ho subito accolto l’invito e indicato una nostra delegata, la Sig. Rosina Niola della coop. Voglia di Vivere di Calangianus, affinché partecipasse insieme alle altre colleghe ai fini del raggiungimento di tali obiettivi.

Questo organismo è costituito da rappresentanti designate dalle Associazioni regionali, provinciali e/o interprovinciali dell’AGCI, ovvero da dirigenti e socie di cooperative ad essa aderenti: ciò garantisce la presenza in tutti i territori e in tutti i settori di attività, con l’impegno a raccogliere le esigenze emergenti in ciascun contesto locale e, parallelamente, a promuovere azioni coerenti con la necessità di farvi fronte. AGCI rappresenta oggi circa 8.000 cooperative, oltre 440.000 soci e 90.000 occupati: di questi, rispettivamente, il 60% ed il 45 % sono donne.

Un ulteriore passo in questa direzione lo si è fatto con la recente costituzione del Coordinamento unitario per le Pari Opportunità, l’Alleanza delle Cooperative (di cui facciamo parte insieme a Legacoop e Confcooperative) ha indicato nell’uguaglianza di genere un valore cardine che la nuova organizzazione di rappresentanza della cooperazione italiana intende integrare in tutte le sue attività.

Nel mondo della cooperazione italiana, le donne rappresentano una quota rilevante dell’occupazione. La loro piena valorizzazione è condizione irrinunciabile per la crescita e per la realizzazione dei principi di inclusione e di parità che sono alla base dell’identità cooperativa.

Nelle prossime settimane avremo cura, insieme alla delegata che segue gli incontri nazionali del Coordinamento, di promuovere incontri, a Olbia e sul territorio, in tutte le articolazioni, associative e d’impresa, del mondo cooperativo per ragionare sulle misure di conciliazione vita-lavoro per le socie e per le lavoratrici. Proporre politiche e strumenti per la nascita e lo sviluppo di imprenditoria cooperativa femminile, adoperandoci contro ogni forma di violenza contro le donne, a partire dalla famiglia e dai luoghi di lavoro e cercando di fare il possibile per raggiungere gli obiettivi della parità di genere attraverso il pieno coinvolgimento degli uomini”

GLI ARTICOLI PIU´ LETTI DELLA SETTIMANA

1

Arrestato per droga in via IV Novembre


2

La via come proprietà privata. Padre e figlio danneggiavano le auto di chi vi parcheggiava. Denunciati


3

La passerella di via Redipuglia avanza. L’intera struttura è realizzata in azobè


4

Sorride solo Berlusconi, piangono i suoi “concittadini” di Olbia


5

Doppio furto a Risparmio Casa. Per farla franca i ladri usano borse schermate


GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DEL MESE

1

Chi sono i medici del Mater Olbia? L’ospedale presenta gli specialisti. Tanti i sardi


2

Unione civile a Loiri Porto San Paolo


3

Tutte le notizie di Olbianova


4

Scontro sulla sopraelevata. Decine di litri di benzina inondano la strada


5

8 marzo, la cooperazione è donna.


Necrologi

Anna Tognotti

    Francesca Poggi in Cherchi

      Angelina Maludrottu in Bazzu

        Caterina Sotgia

          Salvatore Asara

            Teresa Lai in Guddelmoni

              Giovanni Antonio Spano

                Antonietta Putzu

                  ⬇︎ Cerca articoli per parole

                  Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se navighi all’interno di Olbianova accetti il servizio e gli stessi cookies. Privacy Policy

                  Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

                  IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

                  OLBIANOVA • By Artefix