ALÀ DEI SARDI. È stato un grande successo di pubblico “A Manu tenta pro ammentare Pina Nieddu”, l’evento organizzato ad Alà dei Sardi dalla Scuola di Ballo “Tradizione popolare alaese” per ricordare Pina Nieddu – per lungo tempo componente del gruppo folk locale scomparsa ad appena 51 anni il 10 settembre scorso.
La manifestazione si è aperta con una messa in suffragio di Pina Nieddu, celebrata nel sagrato della chiesa parrocchiale dal parroco don Giammaria Canu e accompagnata dal coro Sant’Austinu di Alà. La serata è proseguita in piazza con centinaia di persone che hanno dato sfoggio delle loro abilità ballerine: sono intervenuti in particolare, oltre ai tanti alaesi, le scuole di ballo di Siniscola e di Padru, il gruppo folk di Burgos, i cori Sant’Austinu di Alà e Santa Nostasia di Buddusò.
Sul palco si sono inoltre alternati vari maestri di organetto, provenienti da tutta l’Isola: Evangelista Piras, Graziano Piccoi, Carlo Boeddu, Pasquale Murgia, Antonio Ghisu, Sisinnio Piccoi e Gabriele Satta, più il gruppo musicale “Ballade Ballade Bois”. I balli sono avanti per buona parte della notte.
Nel corso della manifestazione c’è stato spazio anche per il ricordo di Pina attraverso un filmato proiettato su un maxi schermo e una poesia composta dal poeta ghilarzese Celestino Mureddu. Già durante la messa, don Giammaria aveva sottolineato la forza di volontà di Pina, che “nonostante le sofferenze della malattia ha trovato qualcosa per cui valere la pena lottare”.