invia una mail a olbianova
martedì 8 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Alà dei Sardi, Roberto Mette presenta il saggio sui crimini storici di Terranova

Prima assoluta del volume "Terranoa a manu armada"

Silvia Orrù di Silvia Orrù
29 Maggio 2025 ore 17:37
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura 1 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

ALÀ DEI SARDI. Un tuffo negli archivi giudiziari per ricostruire i crimini che hanno macchiato la storia di Terranova fino al 1848. È il lavoro di ricerca di Roberto Mette che presenta per la prima volta il suo saggio “Terranoa a manu armada, Olbia come mai ti immagineresti” ad Alà dei Sardi venerdì 30 maggio alle 18:00 presso il Centro Pastorale Don Addis.

L’evento nasce dalla collaborazione tra la biblioteca comunale “Giovanna Scanu” di Alà e l’Assessorato alla Cultura del Comune, nell’ambito della rassegna letteraria “Incontri con l’autore”. Il volume di Mette, edito nel dicembre 2024, ha già riscosso un successo tale da richiedere una prima ristampa nel febbraio scorso.

La serata si aprirà con un’iniziativa della Pro loco che presenterà il dipinto “Donna di Alà”, opera della pittrice di Padru Valentina Baltolu. L’artista ha tratto ispirazione dai colori vivaci dell’abito tradizionale alaese per creare un’opera che celebra l’identità locale. Baltolu illustrerà il suo lavoro e dialogherà con il pubblico.

Successivamente, le operatrici della biblioteca comunale, Filippina Manca, Veronica Ghera e Francesca Cocco, condurranno una conversazione con l’autore del saggio. Il dialogo lascerà spazio alle domande del pubblico nella parte finale dell’evento.

“Terranoa a manu armada” documenta con rigore storico i fatti criminali più significativi accaduti a Terranova fino al 1848. Mette ha già annunciato che una seconda parte dell’opera coprirà gli eventi successivi a quella data, completando così il quadro della criminalità locale attraverso i secoli. L’intera manifestazione si svolgerà in lingua sarda, sottolineando l’importanza della valorizzazione culturale e linguistica del territorio.

Articolo precedente

San Teodoro, i bambini creano il parco del futuro: inaugurazione venerdì 30 maggio

Prossimo articolo

Olbia, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Piano Urbanistico

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025

Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados

8 Luglio 2025

Sound, Stone & Soul Festival 2025: importante successo a San Pantaleo

7 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

Antonio Carta

6 Luglio 2025

Francesco Chiodino

6 Luglio 2025

Tonino Rosas

5 Luglio 2025

Lucia Chessa in Corda

5 Luglio 2025

Tommy Rossi

5 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025
Cronaca

Grave incidente in via Porpora: giovane elitrasportato a Sassari

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Olbia, anche Irama protagonista di RDS Summer Festival

7 Luglio 2025

Olbia, i giovani mediatori culturali protagonisti del dibattito sull’integrazione

7 Luglio 2025

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025

Emodinamica Gallura, la Asl rassicura: “Rete regionale garantisce interventi tempestivi”

7 Luglio 2025

Mater Olbia Hospital introduce le biopsie CESM nella diagnosi senologica

7 Luglio 2025

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, Astec premia le idee “spaziali” 8 Luglio 2025
  • Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo 8 Luglio 2025
  • Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne 8 Luglio 2025
  • Olbia, incendio vicino all’aeroporto 8 Luglio 2025
  • Vacanze rovinate a Olbia: turisti derubati alla spiaggia Bados 8 Luglio 2025
  • Sound, Stone & Soul Festival 2025: importante successo a San Pantaleo 7 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova