Il comune di Alà dei Sardi ha ricevuto la “Bandiera Sostenibile” 2025, un importante riconoscimento assegnato dalla Rete dei Comuni Sostenibili. La cerimonia si è svolta a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, il 7 marzo, in occasione della terza assemblea nazionale della Rete, per la prima volta in forma congressuale. A ritirare il premio sono stati il sindaco Francesco Ledda e l’assessore Giorgio Scanu.
Il riconoscimento viene attribuito agli enti che accettano di farsi valutare in termini di sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica attraverso un monitoraggio basato su dati oggettivi. Questo strumento permette di ottenere una fotografia chiara della situazione locale, identificare i punti di forza e pianificare miglioramenti in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
“L’assegnazione della ‘Bandiera Sostenibile’ certifica il nostro impegno in numerosi ambiti – dichiara l’assessore Giorgio Scanu –. Dall’efficientamento energetico degli immobili comunali alla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, fino all’attivazione del CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), il progetto di bike sharing e la gestione attenta del territorio. Un percorso che ha già portato risultati importanti, come la certificazione internazionale FSC per la sughereta di Sos Onorcolos e il riconoscimento Unesco per la Riserva di Biosfera Tepilora-Rio Posada e Montalbo“.
L’assemblea nazionale ha rappresentato un momento di confronto tra enti locali, esperti e partner di settore, per condividere esperienze e buone pratiche. Valerio Lucciarini De Vincenzi e Benedetta Squittieri, presidente e copresidente della Rete, sottolineano l’importanza del monitoraggio: “I Rapporti di sostenibilità permettono agli enti locali di misurare i progressi e pianificare il futuro. Gli obiettivi dell’Agenda 2030 richiedono un impegno costante e il lavoro delle amministrazioni locali è fondamentale per raggiungerli”.
La Rete dei Comuni Sostenibili
L’associazione nazionale, nata nel 2021, promuove politiche sostenibili in collaborazione con enti pubblici e istituzioni, tra cui l’ASviS e il Joint Research Centre della Commissione Europea. Nel 2024 ha pubblicato la prima edizione della Guida dei Comuni Sostenibili italiani, mentre nel 2025 è stata inclusa tra i partner della campagna di Caterpillar Radio2 “M’illumino di Meno”.
Alà dei Sardi, con questo nuovo traguardo, conferma il suo ruolo di eccellenza nel panorama della sostenibilità locale.