ALÀ DEI SARDI 25 giugno 2025 – Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione ufficiale del campo sportivo comunale di Alà dei Sardi, rinnovato e intitolato ad Antonio Scanu, primo capitano della squadra di calcio del paese fondata nel 1979. Contestualmente è stata aperta la nuova pista di atletica leggera a quattro corsie, dedicata alla memoria della campionessa Elisa Migliore.
L’evento è stato anticipato dalla manifestazione “Alà Sports Day”, con dimostrazioni, giochi e attività rivolte a bambini, famiglie e associazioni del territorio.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili, religiose e sportive: Giuseppe Meloni, vicepresidente della Regione e assessore al Bilancio, Corrado Melis, vescovo della diocesi di Ozieri, Antonello Idini, il presidente della Comunità Montana Monte Acuto, Gianni Cadoni, il presidente della FIGC Sardegna, Ivano Iai, presidente dei Conservatori d’Italia, e il sindaco Francesco Ledda con l’intera amministrazione comunale.
Presenti anche lo staff del centro regionale di programmazione, i tecnici della Comunità Montana Monte Acuto, l’ufficio tecnico del comune di Alà dei Sardi coordinato da Giuseppe Era, i sindaci del territorio, la SC Alà 1979, il gruppo Memorial Elisa Migliore, la società Alasport e numerosi dipendenti comunali. A scandire i momenti dell’evento la voce dello speaker Giovanni Balbo.
“Un’opera moderna che valorizza il nostro territorio” ha dichiarato il sindaco. Il presidente dell’Alasport Antonello Cocco ha ricordato il profondo legame tra il paese e l’atletica, citando il Cross Trofeo Alasport. La dirigenza della SC Alà ha sottolineato il valore educativo dello sport di base come scuola di vita per giovani e comunità.
In chiusura si è disputata una partita amichevole tra le Vecchie Glorie dell’Alà e una selezione di sacerdoti, tra cui don Giammaria Canu e mons. Corrado Melis, che si sono imposti per 3 a 2.