ALÀ DEI SARDI. Si è svolta domenica 9 luglio, nella chiesa di San Giovanni ad Alà dei Sardi, la cerimonia di premiazione del IV concorso di poesia “Damus boghe a sa limba sarda”, organizzato dal Coro Santu Austinu in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Alà dei Sardi. La giuria ha assegnato il premio assoluto alla poesia “Annìcos de clima” di Antonio Altana.
Tanti i presenti, tra cui il maestro Antonio Deiara, docente di musica a Ittiri e ideatore di tanti progetti musicali tra cui tre opere in lingua sarda rappresentate ad Alà qualche anno fa.
Dalla poesia vincitrice ispirata al tema dei cambiamenti climatici, è stato tratto un brano musicato dal direttore del coro Silvio Bossi, presentato nel corso della serata.
La giuria, composta dallo stesso Silvio Bossi, Roberto Mette – della Pro Loco –, Salvatore Mette e Piera Pigozzi, ha voluto inoltre assegnare due menzioni speciali, attribuite ad altrettanti componimenti meritevoli.
La prima, dedicata alla memoria di Mariolino Corda – storico componente del coro alaese scomparso un anno fa – è andata a Giuseppe Longoni di Golfo Aranci, autore della poesia “Canta-la e conta-li”, ispirata ai racconti e alle leggende tradizionali sarde.
Un’altra menzione speciale, dedicata a Tonino Gaias, studioso delle tradizioni locali venuto a mancare qualche anno fa, è invece stata assegnata alla poesia “Canta Sardigna” – dedicata ai canti e ai balli isolani – composta da Antonello Serra di Olbia.
La serata, arricchita dall’esibizione del coro Sos Astores di Golfo Aranci, ha visto il Coro Sant’Austinu di Alà proporre i brani ispirati alle poesie vincitrici delle precedenti edizioni del concorso, musicate dal direttore Silvio Bossi: “A Santu Franziscu” (testo di Martino Addis di Alà) – trionfatore della prima edizione nel 2016 -, e “Trattas de su coro” (testo di Andrea Meleddu di Sorgono), che ha invece vinto l’ultima edizione nel 2018, prima della sospensione a causa della pandemia.
LEGGI ANCHE
Alà dei Sardi. Al via in concorso di poesia “Damus boghe a sa limba sarda”