Al via la V edizione dell’evento dedicato al genere afroamericano e alle sue derivazioni con la direzione artistica del clarinettista teodorino Matteo Pastorino.Ci saranno cinque giorni di concerti nel cuore di San Teodoro con il Woodstore Quintet feat. Roberto Rossi, Francesca Corrias “Roundella”, il trio di Domenico Sanna con Greg Hutchinson e Ameen Saleem, il San Teodoro Jazz Quintet con Daniela Pes, mumucs e il trio SVM, tra gli ospiti.
Il festival nelle passate edizioni ha ospitato sul suo palcoscenico alcuni tra i più importanti artisti del panorama nazionale e internazionale. L’edizione 2020 vedrà come protagonisti diversi musicisti isolani.
“Considerando il delicato momento che tutto il mondo di turismo, cultura e spettacolo si trovano ad affrontare, arrestare anche il consueto appuntamento con il festival San Teodoro Jazz sarebbe stato un ulteriore colpo per il nostro pubblico e la nostra comunità – commenta Pastorino – abbiamo preparato con dedizione e cura un ricco programma, alimentato dall’immensa passione che abbiamo per questa musica, il Jazz, e sempre con la voglia di creare un intenso momento di scambio, di scoperta e di diletto”.
Anteprima mercoledì 2 settembre con un doppio concerto: presso i Giardini di Cala Brandinchi alle 18 ci sarà il San Teodoro Jazz Quintet che in questa edizione ospiterà la cantante tempiese Daniela Pes, affiancata da una formazione pianoless che vedrà sul palco Matteo Pastorino ai clarinetti, Paolo Corda alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso, e Armando Luongo alla batteria. Alle 22 presso La Posta appuntamento con mumucs, lo spazio in cui si rifugia la cantante e musicista oristanese Marta Loddo. In contemporanea verrà inaugurata la mostra “Identità” curata dall’artista Luka Mura che avrà come protagonisti gli artisti Paolo Decortes e Maria Aramu.
Giovedì 3 il festival in piazza Gallura aprirà alle 21 il Woodstore Quintet, sul palco con il trombonista Roberto Rossi, ospite d’eccezione nell’appuntamento teodorino. La musica sarà ancora la protagonista del festival, più tardi, per il primo degli appuntamenti notturni in cui i locali verranno trasformati in veri e propri jazz club: alle 23 presso il Gallo Blu si terrà il concerto del trio SVM.
Venerdì 4 piazza Gallura vedrà protagonista alle 21 la cantante cagliaritana Francesca Corrias con il progetto Roundella che la vede affiancata da Mauro Laconi alle chitarre, Filippo Mundula al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria. La musica del festival continuerà, come sua abitudine, presso La Posta, luogo che ne accoglie gli appuntamenti dopo concerto: alle 23 a ricamare musica ci penserà il Paolo Corda & Jacopo Cadeddu quartet con Marco Maltalenti alla tromba, Paolo Corda alla chitarra, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria.
Sabato 5 per uno degli appuntamenti più attesi: alle 21 esibizione di Domenico Sanna trio feat. Greg Hutchinson e Ameen Saleem. Gli spazi di Lu Brutoni ospiteranno l’appuntamento dopo festival alle 23 per il concerto e jam session del Juri Altana quartet, con Jacopo Dore al pianoforte, Antonio Masala alla chitarra, Mauro Dore al basso e il suo leader Juri Altana alla batteria.
La quinta edizione di San Teodoro Jazz vivrà la sua giornata conclusiva presso i Giardini di Cala Brandinchi dove domenica 6 alle 18 a farla da padrona darà la musica del chitarrista Claudio Miotti.
Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito con posti limitati. I moduli per la prenotazione dei singoli concerti sono in linea sul sito www.santeodorojazz.com.