Il 25 marzo 2022, a Olbia, Soroptimist Club Gallura e ASL Gallura presenteranno la “Stanza Rosa”, uno spazio protetto all’interno del pronto soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia per l’accoglienza delle donne e di tutte le vittime di violenza.
La “Stanza Rosa” è la stanza dove la persona vittima di abuso viene portata per l’esecuzione delle procedure mediche e legali adeguate al caso clinico.
Si tratta di un’area riservata e protetta dalla curiosità di persone non addette all’assistenza e dal via vai tipico del pronto soccorso. E’ un luogo dove vengono accompagnate le vittime e da dove escono quando si sentono pronte a farlo. Sono gli operatori che entrano, con cautela e rispetto, con un atteggiamento di disponibilità totale.
E’ provvista di bagno riservato, scrivania, sedie, poltroncine, armadio, lettino ginecologico trasformabile in letto (perché la stanza dotata di servizio igienico può anche ospitare, se si rendesse necessario, la vittima per una notte), lampada da visita, paravento etc.
“In linea con tali finalità nazionali il Soroptimist International Club Gallura con la collaborazione della ASL Gallura in particolar modo nella persona del Dott. Attilio Bua, direttore del presidio ospedaliero – pronto soccorso di Olbia, e del Dott. Luca Pilo, dirigente medico in pronto soccorso, ha allestito questo spazio di accoglienza o spazio Rosa all’interno del pronto soccorso del Giovanni Paolo II. Sicuramente, per il futuro il Soroptimist International Club Gallura si adopererà per fornire la “Stanza Rosa” di ulteriori dotazioni strumentali”.