OLBIA. Lunedì 17 marzo alle 18:00, presso lo spazio “L’8Donna – L’Arte di essere donna” al Centro Commerciale Terranova, si terrà “Agenda 2030: una lettura di genere”, un talk dedicato al legame tra crisi climatica e disuguaglianze di genere.
L’evento vedrà la partecipazione di Maria Lucia Piga, professoressa di sociologia all’Università degli Studi di Sassari e direttrice di A.R.GI.NO; Giuseppina Biosa, direttrice del Community Hub e referente del progetto Cities per Olbia; Francesca Ena, pediatra e referente della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni), associazione Labint; Patrizia Desole, presidente dell’associazione Prospettiva Donna.
L’incontro affronterà il tema dell’ecofemminismo, un approccio che mette in relazione le dinamiche ambientali con le disuguaglianze di genere, analizzando le connessioni tra la violenza contro la natura e quella contro le donne. L’obiettivo è offrire una riflessione sul ruolo della giustizia ambientale e dei diritti di genere nel quadro dell’Agenda 2030. L’ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 389 8252455.