invia una mail a olbianova
venerdì 11 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

La compagnia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali dopo le critiche sui guasti ai voli sardi

Mauro Orrù di Mauro Orrù
4 Luglio 2025 ore 17:09
in Cronaca, Top
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

La guerra delle parole si trasforma ora in battaglia legale. Aeroitalia ha annunciato di voler intraprendere azioni giudiziarie contro i consiglieri regionali sardi Stefano Schirru, Ivan Piras e Francesco Agus, rei secondo la compagnia di aver “offeso pubblicamente il lavoro di oltre 500 professionisti”.

La decisione arriva dopo settimane di polemiche sui ripetuti problemi tecnici che hanno interessato i voli della compagnia da e per la Sardegna. Solo pochi giorni fa un Boeing 737-800 di Aeroitalia aveva dovuto effettuare un atterraggio con priorità a Linate per un problema di pressurizzazione, causando la discesa delle maschere d’ossigeno durante il volo Cagliari-Milano.

La compagnia respinge le accuse con durezza e rivendica la professionalità dei propri dipendenti, “di cui 250 sardi che ogni giorno rendono possibili i collegamenti da e per l’Isola”. Nel comunicato diffuso ieri, Aeroitalia sottolinea come “la metà sono giovani sardi e lavoratori esperti reintegrati nel settore, dopo difficili esperienze con precedenti compagnie aeree”.

Sul fronte politico, le critiche non si placano. Stefano Schirru di Alleanza Sardegna aveva puntato il dito contro i ripetuti guasti, affermando che “la sicurezza non è negoziabile” e definendo “ingiustificabili” eventuali proroghe del contratto. Sulla stessa linea il consigliere di Forza Italia Ivan Piras, che aveva chiesto “controlli accurati sui mezzi impiegati dalla compagnia” prima di concedere proroghe contrattuali.

Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti, ha sempre criticato la gestione della continuità territoriale e ora si trova tra i destinatari dell’azione legale annunciata dalla compagnia.

La replica di Aeroitalia è netta: “ogni volo Aeroitalia è sottoposto ai rigorosi controlli dell’ENAC e rispetta tutti gli standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti”. La compagnia attribuisce i problemi all’alta concentrazione di voli su uno stesso territorio, che “può comportare, con maggiore probabilità, il verificarsi di inconvenienti tecnici di lieve entità”.

La vicenda si inserisce nel più ampio dibattito sulla continuità territoriale sarda, con Aeroitalia che ha vinto i bandi per le tratte Cagliari-Roma, Cagliari-Milano, Olbia-Roma e Olbia-Milano fino al prossimo ottobre. Una gestione che ha diviso l’opinione pubblica e la politica isolana, con alcuni che chiedono maggiori controlli e altri che difendono la necessità di garantire i collegamenti.

Articolo precedente

Aria più pulita a Olbia con la città 30 km/h, ma servono nuove strategie

Prossimo articolo

Musica e comicità animano l’estate di Porto San Paolo

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare

10 Luglio 2025

Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza

10 Luglio 2025

Monti presenta un anno di cultura e tradizione

10 Luglio 2025

Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35

10 Luglio 2025

Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito

10 Luglio 2025

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

10 Luglio 2025

Marianna Desteghene

10 Luglio 2025

Cosimo Madonna

10 Luglio 2025

Gianni Cisternino

10 Luglio 2025

Maria Marroni

10 Luglio 2025

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera

10 Luglio 2025
Sport

Olbia Calcio, fine della corsa? 

9 Luglio 2025
Notizie

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025
Cronaca

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025
Cronaca

Incidente sulla SS125: motociclista senza patente e assicurazione coinvolge tre veicoli

9 Luglio 2025
Cronaca

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025
Cronaca

Investita sulle strisce pedonali a Porto Cervo, muore 24enne

8 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, incendio vicino all’aeroporto

8 Luglio 2025
Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Il Quartetto EOS a Porto Cervo

10 Luglio 2025

Convalidati gli arresti per lo spaccio in Costa Smeralda

10 Luglio 2025

Valentina Piras dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Porto Cervo

10 Luglio 2025

Nuovo mammografo per l’ospedale di Tempio

10 Luglio 2025

“Tra mare e… Monti”: la zuppa montina conquista Porto San Paolo

10 Luglio 2025

Olbia, “Sul filo del discorso”: il fisico Guido Tonelli svela i misteri del vuoto

10 Luglio 2025

Articoli recenti

  • La Maddalena, diciassettenne in rianimazione dopo malore in mare 10 Luglio 2025
  • Olbia Calcio, dodici mesi dopo: stessa incertezza, nuova tristezza 10 Luglio 2025
  • Monti presenta un anno di cultura e tradizione 10 Luglio 2025
  • Intelligenza artificiale e big data: nasce a Olbia il corso IFTS per under 35 10 Luglio 2025
  • Incidente in viale Vittorio Veneto: motociclista ferito 10 Luglio 2025
  • Bus contro auto contromano, ferita conducente straniera 10 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova