OLBIA. Sarà disponibile in libreria a partire da lunedì 10 marzo “Del coraggio e della passione. L’avventurosa storia di Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto nell’Italia contemporanea (1914-1954)”, scritto da Eugenia Tognotti con la prefazione di Rosy Bindi.
Il volume, edito da Franco Angeli, ripercorre la vicenda di una pioniera della medicina che sfidò le convenzioni di inizio Novecento per affermarsi in un mondo riservato agli uomini. Nata a Sassari alla fine dell’Ottocento e trasferitasi a Nuoro, Adelasia Cocco scelse di studiare medicina oltre mare, affrontando le resistenze della società dell’epoca.
In un periodo in cui alle donne si concedeva al massimo il ruolo di pediatra o ginecologa, si fece strada fino a diventare medico condotto, ufficiale sanitario e poi direttore del laboratorio provinciale di igiene e profilassi.
Il libro, frutto di una ricerca basata su documenti d’archivio, memorie familiari e articoli di giornali medici, offre uno spaccato della società italiana tra la fine dell’Ottocento e gli anni Cinquanta. Oltre alla carriera di Cocco, emerge il contesto storico-politico in cui operò, tra due guerre e il regime fascista, e il contributo delle donne nell’opposizione al regime.