invia una mail a olbianova
sabato 20 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Addio a don Raimondo. La comunità di Porto Cervo non sarà più la stessa

Mauro Orrù di Mauro Orrù
12 Giugno 2022
in Società, Top
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

“Raimondo ci ha lasciati”. Ci ha risposto così, tra le lacrime, il fratello don Gianni, parroco di San Paolo. Quattro parole dure da pronunciare e da sentire al telefono. Senza altri commenti prima che cadesse la linea. Don Raimondo Satta, 62 anni, olbiese, è morto. Se n’è andato in punta di piedi dopo aver combattuto in silenzio contro un male difficile da battere.

La comunità di Porto Cervo, quella che vive tutto l’anno nella capitale italiana del turismo, non sarà più la stessa. Ha perso un punto di riferimento. Una figura piena, intelligente, allegra, disponibile, di grande motivatore. Raimondo era un uomo che sapeva farsi amare nello stesso modo: dal ricco magnate e dai più giovani parrocchiani. E lui, dal canto suo, non ha mai dovuto impegnarsi per non creare disparità in una comunità dai forti contrasti sociali. D’altronde era un uomo di grandissima fede oltre che di inesauribile umanità.

Sono tanti i ricordi che mi legano a don Raimondo. È stato il primo partner nel commento liturgico della messa di San Simplicio in TV, prima su Teleregione e poi su Videolina. Con lui abbiamo realizzato il commento automatico dei primi riti natalizi organizzati nella Stella Maris. Per lui mi sono trovato sul palco per uno spettacolo finalizzato ad una raccolta fondi da destinare alle missioni quando Gepi Cucciari disse ai microfoni: “Don Raimondo è la risposta religiosa a George Clooney”. E lui tra il pubblico a stento non cadde dalla sedia per le risate. 

Don Raimondo era davvero un amico per tutti. Usava il suo fascino con estrema naturalezza. Lui sapeva sempre mettere al centro delle sue attenzioni di sacerdote “l’uomo” con tutti i difetti e i limiti dell’umanità. Per questo era facilissimo parlare con lui di ogni cosa. Anche e soprattutto delle miserie umane.

Professionalmente don Rai, come in molti lo chiamavamo per sottolinearne le capacità comunicative, era estremamente preparato. Nella diocesi era incaricato dell’edilizia di culto, si occupava degli aspetti culturali dei musei e curava in prima persona gli aspetti formativi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Euromediterraneo di cui era il direttore oltre che fondatore. Ma don Raimondo era tantissime altre cose. 

Il suo racconto de S’iscravamentu di due anni fa, in piena pandemia, quando ripercorse la Passione di Cristo a fianco del fratello don Gianni sul pulpito di San Paolo, resterà scolpito per sempre nella nostra memora.

Ciao don Raimondo. Ci mancherei tantissimo ma ci consoliamo con il fatto incontrovertibile che siamo stati fortunati ad averti conosciuto e a vivere con te tante bellissime esperienze.

 

Articolo precedente

Auto esce di strada e scavalca il marciapiede

Prossimo articolo

“Stella Maris perde la sua guida più autorevole”. Le parole del vescovo

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Marisa Setzi in Cassetta

19 Agosto 2022

Mario Altamira

19 Agosto 2022

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

In evidenza

Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu

18 Agosto 2022
Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno”

18 Agosto 2022

Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo

17 Agosto 2022

Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga

17 Agosto 2022

Meteo. Colpo di coda di caldo, poi vento e tempo instabile

17 Agosto 2022

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Anziani presi di mira da teppisti minorenni. “Ci sentiamo indifesi” 19 Agosto 2022
  • Moria di cozze per l’alta temperatura del mare. Danni per 1,5 milioni di euro 19 Agosto 2022
  • Concerto di Elisa. L’Avis Olbia organizza due giornate di donazioni 19 Agosto 2022
  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO