invia una mail a olbianova
martedì 9 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Addio a Carlo Piana già Procuratore Distrettuale della Sardegna. Sardo, piemontese e gallurese

Mauro Orrù di Mauro Orrù
7 Marzo 2015
in Notizie
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Andrea Demuru ricorda Calo Piana: “Sento di parlarne perché nonostante la sua altissima esposizione pubblica, per via della sua riservatezza, pochi in Gallura conoscono la storia di Carlo Piana, che pure merita di essere conosciuta soprattutto per ciò che ha lasciato a chi l’ha conosciuto ma anche a quanti, e sono tanti nella “magistratura” lo consideravano da tempo un “maestro”! Le sue poche esternazioni pubbliche, le sue tante sentenze, raramente “cassate”, la sua riservatezza, il suo stile di vita, aperto a deboli e forti, ricchi e poveri, non era finzione, nè esibizione, credo gli derivasse dal suo DNA.

Il padre Fiorenzo, piemontese, era arrivato ad Olbia, come impresario costruttore non ricordo se del Pontile dell’Isola Bianca o del Molo Brin; aveva spostato Anna Gabriel, madre di Carlo sorella di Peppino, famoso ad Olbia sin dagli anni 40, superstite della Guerra D’Africa, portiere dell’Olbia in Serie C, Carlo era anche nipote di Gavino Gabriel, che sappiamo essere considerato dalla critica “grande” musicista e “dolce” poeta.Ritornando a Peppino, i non più giovani lo ricordano come persona di tratto distinto, signorile, molto corteggiato dalle donne, benestante e crocerista di prima maniera.

Fu il primo olbiese credo, a mettere su, a Sa Rughittula, a nord del quartiere di Tilibas un’azienda agricola moderna (frutticultura) di primo livello.
Stava per realizzarsi una villetta costruendo sopra un particolarissimo banco di roccia in cui aveva già abbozzato la piscina scavata nel granito, quando l’Amministrazione Comunale decise che la lottizzazione residenziale, che assieme al Geom. Marchitiello, Peppino Gabriel stava per mettere in cantiere, non doveva nascere, perché lì doveva nascere (ahimè!) la Zona Industriale.

Oggi non c’è persona che non sostenga che quella decisione è stata una delle più grandi “disgrazie” di Olbia. Quasi pari all’alluvione del 18 Novembre, che certo non sarebbe avvenuta se Olbia si fosse sviluppata dove è poi nata la Zona Industriale. Nonostante erede dei terreni di Peppino e di quelli della madre, di grandissimo valore se solo fossero diventati residenziali, fra il mare e la collina di Cabu Abbas, non gli ha mai fatto serbare rancore: amava Olbia così come Tempio da dove i Gabriel provenivano e La Maddalena dove era nato e dove ogni estate trascorreva (molto in barca a vela) le sue vacanze assieme alla famiglia.

Sono solo alcuni tratti del magistrato, sardo – piemontese – gallurese di cui dobbiamo andar fieri e orgogliosi. L’amico di Pier Luigi Vigna, dell’ergastolano “graziato” con il quale quella sera ci trattenemmo a parlare per 4-5 ore, a lume di candela, davanti ad un pezzo di pane raffermo, un pezzo di formaggio acidulo e qualche bicchiere di vino (ricordo un po’ acetino…), non diventato Procuratore Generale della Sardegna a 72 anni nonostante 1° in graduatoria, soltanto perché il Ministro del tempo, pur di non far diventare Responsabile Nazionale dell’Antimafia Gianfranco Caselli, inoltrò un emendamento che anticipando il pensionamento, costrinse Carlo Piana ad andarsene anzitempo”.

Andrea Demuru

Articolo precedente

Mitigazione del rischio idraulico. Il comitato invia una lettera aperta ai parlamentari di Olbia

Prossimo articolo

In merito alla raccolta differenziata

Please login to join discussion

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 RED VALLEY FESTIVAL – OLBIA DAL 12 AGOSTO. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Giuseppe Cossu

9 Agosto 2022

Tore Spano

9 Agosto 2022

Pasqua Nizzi in Cassitta

8 Agosto 2022

Consuelo Deiana

8 Agosto 2022

Beniamino Pili

7 Agosto 2022

Mario Ventroni

7 Agosto 2022

Giovannicca Serreri

6 Agosto 2022

Paolo Desini

6 Agosto 2022

Ines Tuvoni ved. Sistu

6 Agosto 2022

Giovanni Mario Bomboi

6 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Più letto del mese

Golfo Aranci. Si attende il pienone per la Bertè. L’artista rifiuta la foto con il sindaco Mulas

7 Agosto 2022
Cronaca

Olbia. In spiaggia con una roncola. Denunciato

6 Agosto 2022
Eventi

La magia di Capriccioli nel concerto all’alba

6 Agosto 2022
Spettacolo

Golfo Aranci. In migliaia per vedere i fuochi dal lungomare alle spiagge

6 Agosto 2022
Foto di Alessandro Flore
Eventi

Olbia. Un live anni ’90 in ricordo di Fabio. “La musica era la sua grande passione”

5 Agosto 2022
Cronaca

Perde il carico dal Pickup. Scende dell’auto e sviene per un malore. Salvato dalla Polizia Stradale

4 Agosto 2022
Cronaca

San Teodoro. Rischio di incidenti alla fermata dell’autobus in piazza Sassari

4 Agosto 2022
Manifestazioni

Sale la febbre per il Red Valley. Una settimana al via. Olbia Arena quasi pronta

4 Agosto 2022
Cronaca

Personaggi. Emanuele è sopravvissuto a un gravissimo incidente. “In coma vedevo e sentivo tutto”

2 Agosto 2022
Cronaca

L’incidente mortale in Costa Smeralda di Dean Kronsbein. Grande rilievo della stampa inglese

2 Agosto 2022
Cronaca

Olbia. Cade dal monopattino e si frattura una spalla. È successo al Parco

1 Agosto 2022
Cronaca

Magnum sugli scogli. Disposta l’autopsia per l’armatore. Indagine della Procura

1 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Più letto del mese

Golfo Aranci. Si attende il pienone per la Bertè. L’artista rifiuta la foto con il sindaco Mulas

di Mauro Orrù
7 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Ciclista travolto sulla Cannigione-Palau. Ricoverato in Pronto Soccorso

8 Agosto 2022

Frontale a Spiritu Santu. Un ferito in codice rosso

8 Agosto 2022

Lite in aula. Satta: “Al Mater Olbia i conti non tornano” e Nizzi inveisce

8 Agosto 2022

Il Khalilah Yacht a Liscia Ruja. La barca americana costa circa 30 milioni di euro

8 Agosto 2022

Sanità allo sbando. La seduta del Consiglio: “Poteri straordinari al direttore Acciaro”

8 Agosto 2022

Panda colpisce tre auto parcheggiate e si capovolge. Il conducente estratto dai Vigili del Fuoco

8 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Red Valley: ecco la scaletta delle quattro serate 9 Agosto 2022
  • Olbia. Due turisti trascorrono la notte in amaca in via Nanni 9 Agosto 2022
  • Trecento occhiali contraffatti in casa. Denunciato 9 Agosto 2022
  • Incendio a Murta Maria. Fiamme in un appartamento 9 Agosto 2022
  • Olbia. Pirata investe una coppia di ciclisti e scappa. Lui in coma lei fratture multiple 9 Agosto 2022
  • Auto si schianta contro un palo della luce. In tre all’ospedale 9 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO