ARZACHENA. Si terrà mercoledì 12 luglio, nelle Cantine Surrau, in località Chilvagghja, “La Sanità pubblica e veterinaria e la filiera del bovino da carne”. Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione veterinaria Nord Sardegna – Asl Gallura e patrocinato dal Comune di Arzachena, inizierà alle 8:45.
Il Dipartimento, attraverso una serie di controlli, report e istanze inviate negli anni alla Commissione Europea è riuscito a far ottenere di recente al territorio della Gallura lo status di indenne da tubercolosi bovina. “I controlli e i sistemi di registrazione dei dati – dichiara il direttore del Dipartimento, Francesco Sgarangella – sono fondamentali anche ai fini della tracciabilità e rintracciabilità, garanzia di trasparenza per gli operatori e per i cittadini.
Stiamo entrando in una fase in cui la Sanità è sempre più vicina a una filosofia One Health, dove Sanità umana, animale ed ecosistema sono legate attraverso un approccio multidiscipinare. Durante il corso approfondiremo anche questo aspetto, focalizzandoci inoltre sulla Classyfarm per l’uso responsabile degli antibiotici e sulla sostenibilità”.
Il programma prevede in apertura i saluti del sindaco di Arzachena e Presidente delle Conferenza sociosanitaria della Asl Gallura, Roberto Ragnedda. Seguirà la relazione su “Filiera bovino da carne e One Health”, a cura di Francesco Sgarangella. Subito dopo si parlerà di “Filiera bovina: tracciabilità e rintracciabilità” con Salvatore Desini, direttore del servizio di Sanità animale e Anagrafi zootecniche della Asl Gallura.
Sarà poi introdotto il tema “Classyfarm: una nuova sfida per l’allevamento bovino” a cura di Gavino Benenati, medico del servizio Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl di Sassari. Mondina Lunesu del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari illustrerà la “Sostenibilità della filiera della carne bovina in Sardegna”.
A chiusura della mattinata è stata programmata una tavola rotonda, alla presenza della Assessora regionale all’Agricoltura, Valeria Satta, e delle associazioni Coldiretti, Confagricoltura, CIA, AARS e Copagri. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale alla Sanità Carlo Doria e al direttore generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro. Il convegno sarà valido per il conseguimento dei crediti formativi Ecm.