“Avere una lente meccanica così vicina alla mia lente naturale è stata un’esperienza davvero unica. Anna è riuscita a catturare una profondità che si può percepire solo guardando una persona negli occhi”. E’ il commento dell’attrice Susan Sarandon nei confronti della mostra di Anna Gabriel, visitabile ad Arzachena fino al prossimo 30 settembre.
La mostra della fotografa britannica, figlia del cantautore e produttore Peter Gabriel, ex leader dei Genesis, arriva in Sardegna dopo essere stata ospitata a New York, Los Angeles, Parigi, Londra e Milano.
Eye-D nasce come inserto dell’album di cover And I’ll Scratch Yours, registrato da Peter Gabriel con la collaborazione di diverse star della musica, fra cui Lou Reed, Paul Simon, David Byrne e Brian Eno. L’obiettivo era realizzare dei primi piani di tutti gli artisti che avevano collaborato al disco, facendo parlare i loro occhi, con scatti ravvicinati non convenzionali.
“Mi sono sempre riconosciuta pienamente nel concetto secondo cui gli occhi rappresentano una finestra sull’anima – afferma Anna Gabriel nel libro edito da Rizzoli nel 2021 – e speravo che queste fotografie sarebbero riuscite a catturare le emozioni che vedevo scorrere dietro lo sguardo dei protagonisti degli scatti”.
Gli occhi e lo sguardo di Sting, Eddie Vedder, Paul Simon,Michael Stipe, Noel Gallagher, Youssou N’ Dour catapultano il visitatore in un’altra dimensione, rendendolo parte integrante della creatività, del genio e della follia dell’animo umano.
La collezione di scatti, realizzata in 10 anni, sbarca in Gallura grazie alla gentilezza e alla disponibilità di Anna Gabriel, al forte legame di tutta la famiglia con il territorio (Peter Gabriel è cittadino onorario di Arzachena) e all’infaticabile lavoro di Mario Sotgiu, fondatore dell’associazione culturale la Scatola del Tempo, che ha curato l’organizzazione della mostra.
L’iniziativa, promossa dalla delegata alla cultura del comune di Arzachena Valentina Geromino con la collaborazione della municipalizzata Ge.Se.Co.Surl, ha riscosso da subito un grande successo. Oltre mille i visitatori fino ad oggi fra turisti e rappresentanti della comunità locale.
Sarà possibile visitare la mostra fotografica Eye-D fino al prossimo 30 settembre presso il museo civico Michele Ruzittu di Arzachena, con un unico biglietto che comprende anche il percorso archeologico e l’esposizione di carattere mineralogico.