ALÀ DEI SARDI. È stato una mattinata densa di emozioni quella che hanno vissuto i bambini e i ragazzi delle scuole di Alà dei Sardi. In collaborazione con la Società Calcio Alà e alla FIGC Sardegna, il Comune ha celebrato la Giornata della Memoria (che ricorre il 27 gennaio) organizzando un dibattito sul tema del rispetto e dell’integrazione nel mondo dello sport, in particolare nel calcio.
Presenti gli studenti e le squadre di calcio paralimpico dell’Atletico Olbia e dell’Asd Speedy Sport di Dorgali, l’incontro si è svolto presso il Centro polivalente Don Addis. Moderato dal giornalista sportivo Andrea Contini, il dibattito è stato incentrato sul tema della Shoah e sull’importanza dell’inclusione.
Sono intervenuti il sindaco di Alà dei Sardi Francesco Ledda, la responsabile dei servizi sociali del Comune Bruna Castellucci, il parroco don Giammaria Canu, il presidente dell’Asd Alasport Antonello Cocco, il presidente della FIGC sarda Gianni Cadoni, il presidente nazionale della Divisione Calcio Paralimpico della FIGC Giovanni Sacripante e il responsabile regionale del Calcio Paralimpico, l’alaese Gianpiero Pinna.
La giornata si è poi spostata allo stadio Sas Seddas, dove le due squadre del paralimpico si sono allenate insieme ai ragazzi del settore giovanile della S.c. Alà. A seguire si è disputata una partita di calcio a a ranghi misti.
La manifestazione è stata realizzata dopo l’incontro organizzato alcuni giorni fa dal comune di Alà dei Sardi. Al Centro polivalente Don Addis si era discusso di fair play insieme all’arbitro di serie A Antonio Giua e il presidente della sezione di Olbia dell’Associazione Italiana Arbitri Serafino Ruoni.