Dall’11 al 16 luglio il festival di Tavolara “Una notte in Italia” giunto alla sua 33 edizione. Tutte le serata saranno condotte da Geppi Cucciari che modererà anche gli incontri con il pubblico e con gli ospiti del festival insieme a Piera Detassis e Stefania Ulivi, nella piazzetta Gramsci di Porto San Paolo.
L’apertura ufficiale del Festival sarà l’11 luglio alla Peschiera di San Teodoro alle ore 21:00 con la proiezione del film Mixed byErry, regia di Sydney Sibilia alla presenza degli attori Luigi D’oriano e Cristiana Dell’Anna, introducono Geppi Cucciari e Piera Detassis.
Il 12 luglio, sempre alla Peschiera di San Teodoro, l’omaggio al grande Gigi Riva con il film Nel cielo un rombo di tuono – Gigi Riva regia di Riccardo Milani che presenterà il film.
Il 13 luglio, nella piazzetta Gramsci di Porto San Paolo, verrà presentato il Corto vincitore ai David di Donatello 2023 Le Variabili Dipendenti di Lorenzo Tardella, che accompagnerà la sua opera e a seguire il documentario vincitore ai David di Donatello 2023 Il Cerchio della regista Sophie Chiarello presente insieme a Francesca Cima, produttrice del film per la Indigo Film.
Dal 14 al 16 luglio le proiezioni saranno all’isola di Tavolara: Il 14 luglio si vedrà l’esordio di Davide Gentile con il suo Denti da Squalo.
Il 15 luglio sarà proiettato il film di Paolo Virzì Siccità accompagnato da due straordinari interpreti: Tommaso Ragno e Emanuela Fanelli, premiata migliore attrice non protagonista ai David di Donatello 2023.
Il 16 luglio l’edizione 2023 Una Notte in Italia si chiude con il film vincitore del David di Donatello 2023 Le otto Montagne diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, dall’omonimo romanzo premio Strega di Paolo Cognetti, preceduto dalle immagini esclusive di “Un viaggio fotografico speciale dietro le quinte del set”, firmate da Alberto Novelli, storico fotografo di Una notte in Italia.
Per festeggiare l’edizione 2023 di Una notte in Italia saranno realizzate le magliette con un disegno del grande stilista Antonio Marras.
Le serate di Una Notte in Italia prevedono un biglietto di due euro, più uno di prevendita, acquistabile presso il cinema teatro Olbia 0789.28773 o on line dal sito www.cinemaolbia.it . Per le serate di San Teodoro l’ingresso sarà libero e gratuito fino alla capienza di 300 posti su prenotazione.
Le barche per Tavolara partiranno dalle 18:30, il rientro è previsto alla fine di ogni proiezione. Le serate inizieranno alle ore 21:00. Il festival di Tavolara, organizzato dall’associazione Argonauti, per la direzione artistica di Piera Detassis e la conduzione di Geppi Cucciari, ha tra i componenti del comitato organizzativo-artistico: Marco Navone, Viviana Gandini, Claudia Panzica con l’amichevole supporto di Stefania Ulivi.
SPONSOR. L’evento conta sul sostegno del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla cultura, dei comuni di Olbia, assessorato alla cultura, Porto San Paolo e San Teodoro, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, di ENI, dell’Accademia del cinema Italiano premi David di Donatello, dell’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, di MOYS, di Immobilsarda, di BMW Italia, di Hot Corn e della Cantina Delle Vigne di Piero Mancini.
Cinema Tavolara è affiliato Afic, Associazione festival cinematografici italiani, fa parte del circuito regionale Le Isole del cinema e collabora con il museo della tonnara di Stintino che sarà sede di diverse mostre inserite nel percorso dell’evento.